PGT ed emergenza abitativa. Ecco del due priorità di Sinistra Italiana ed Europa Verde, stabilmente “a braccetto” per la “Brescia ideale del futuro”.

“ALLEANZA PROFONDA” CON EUROPA VERDE

“L’alleanza profonda con Europa Verde anche dal punto di vista organizzativo – ha evidenziato il segretario cittadino di Sinistra Italiana – rappresenta a Brescia una novità perché questo stare insieme fino a poco tempo fa non era possibile”. Un percorso aperto anche ad altre associazioni e a persone che condividono i valori di giustizia sociale e giustizia ambientale che sono i “cardini” del progetto politico. “Un nuovo collettore -ha sottolineato Datteri – che alle scorse elezioni Europee ha raggiunto quasi il 10% dei consensi”.

IL “PUNGOLO” DELL’AMMINISTRAZIONE

Su temi come la raccolta porta a porta le due formazioni politiche che si definiscono il “pungolo” (positivo) della Giunta Castelletti sono decise a non mollare e “faremo di tutto – dicono – per far cambiare idea all’amministrazione”. Stesso discorso per l’ascensore in Castello che vede Sinistra Italiana ed Europa Verde unite in un deciso “no”.

PGT E LA CITTÀ DEL FUTURO

Nella “Brescia ideale del futuro” c’è poi il tema dell’emergenza abitativa e della necessità di adeguare i servizi sociali ad una città che invecchia sempre più (inteso come popolazione) e nella quale (ma non solo a Brescia) i nuclei familiari sono spesso composti da una sola persona, a volte due, massimo tre ma ben lontano dalle famiglie di 4 o 5 persone di qualche decennio fa mentre “le leggi e le norme – fa notare Sinistra Italiana – sono quelle di 40 anni fa”.
Ristrutturazione delle case Aler e nuove case per famiglie e studenti universitari dovranno poi trovare un’attenzione particolare nel nuovo Programma di Governo del Territorio così come dovrà esserci una regolamentazione e una limitazione agli affitti brevi.
Un piano pe nuovi alloggi ma dove il saldo di consumo di suolo dovrà essere pari a zero.

SALARIO MINIMO COMUNALE

Il salario minimo comunale è di fatto quasi già una realtà. “Andrà in Consiglio a breve e verrà approvato” – sottolinea Mattia Datteri

TRASPORTI, “ALTO COSTO PRO CAPITE E INTERMODALITÀ”

Sul capitolo trasporti è Dario Ballotta a pungolare la Giunta Castelletti, “sia lei a dettare la progettualità a Brescia Mobilità e non la subisca”.
Per il leader cittadino di Europa Verde “ci sono troppe auto in centro, l’intermodalità va rivista e il costo pro capite per i trasporti rimane uno dei più alti in Lombardia mentre i risultati sono i peggiori tra le province lombarde”.

MATTIA DATTERI A ÈLIVE