Sono tanti gli effetti a livello celebrale che un’emergenza sanitaria può causare e che possono essere duraturi nel tempo, con sintomi di forte stress, ansia, depressione, alterazione dell’umore e abuso di sostanze.

Per questi motivi, la Fondazione Spedali Civili di Brescia sostiene Help Line Covid-19, un servizio di telemedicina in psichiatria che ha erogato ben 661 prestazioni durante l’emergenza sanitaria, di cui oltre la metà a operatori sanitari impegnati in prima linea, ma anche pazienti e famigliari e persone che si sono rivolte all’interno dell’ospedale.

Help Line è un supporto diretto dunque non solo a medici e infermieri, ma a tutta la popolazione.

Dopo un primo contatto telefonico e una consulenza, si possono effettuare colloqui psicologici e/o trattamenti farmacologici, indirizzando la persona allo specialista psichiatra o al medico di medicina generale.

Il Pirlo delle 6

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni giorno, orario aperitivo, le principali notizie pubblicate sul sito!

Articolo precedenteMorto nella notte Philippe Daverio, aveva 70 anni
Articolo successivoCentro covid al Civile, Cgil boccia il progetto