foto d'archivio

Dieci stranieri, tutti irregolari e con precedenti per reati gravi come spaccio, furto, violenza sessuale, rapina e resistenza a pubblico ufficiale, sono stati individuati e allontanati dal territorio nazionale. Alcuni sono già stati rimpatriati con voli diretti nei Paesi d’origine, altri trattenuti nei centri per i rimpatri in attesa del volo.

L’operazione è frutto di controlli straordinari della Polizia di Stato, in collaborazione con Carabinieri e Polizie Locali, sia in città che in vari comuni della provincia. Il questore Paolo Sartori ha firmato gli ordini di espulsione, accompagnamento forzato e trattenimento per ciascun caso, sulla base della pericolosità sociale e dell’irregolarità amministrativa.

Tra i casi, un tunisino arrestato per furto d’auto e trovato con un’arma, un nigeriano con precedenti per droga sorpreso a spacciare in centro, un pakistano coinvolto in frodi e falsificazioni, un indiano con condanne per violenza sessuale e rapina, e un ghanese arrestato per lesioni e resistenza.

Oltre a loro, altri 15 cittadini stranieri irregolari, seppur incensurati, hanno ricevuto un ordine di allontanamento volontario entro sette giorni. In caso contrario, scatterà l’espulsione forzata.

Parallelamente l’Ufficio Immigrazione ha avviato una verifica straordinaria sui permessi di soggiorno. Dal controllo sono emersi 215 casi di documenti non più validi o richieste da parte di soggetti senza i requisiti. Tutti sono stati revocati o respinti, e ai titolari è stato imposto di lasciare l’Italia entro due settimane.

“Un lavoro che rafforza la fiducia dei cittadini e contribuisce alla sicurezza quotidiana – ha commentato Sartori – È fondamentale mantenere alto il livello di legalità, contrastando chi non ha titolo per restare nel nostro Paese”.