Domenica 21 settembre piazza Vittoria si trasformerà in un’aula a cielo aperto per la seconda edizione di “Tramschool!”, l’iniziativa promossa da Comune e Brescia Mobilità per avvicinare bambini e famiglie al progetto del nuovo tram cittadino e al tema della mobilità sostenibile.

L’evento, che rientra nel programma della domenica ecologica, offrirà giochi, laboratori e attività aperte a tutti a partire dai 4 anni. Ma non si tratta solo di un pomeriggio di festa: durante l’anno scolastico 2025/2026 sono in calendario percorsi didattici dedicati alle scuole primarie e secondarie.

Il vicesindaco Federico Manzoni sottolinea l’importanza del coinvolgimento dei più piccoli: “Il tram porterà una trasformazione radicale in città, ogni metro dei suoi undici chilometri cambierà il volto del territorio. Il punto di vista dei bambini e dei ragazzi è prezioso: possono accompagnarci in questo viaggio e restituirci anche un feedback su come la città si modifica grazie a quest’opera”.

Sulla stessa linea il presidente di Brescia Mobilità, Alessandro Marini: “I bambini sono il veicolo più potente per trasmettere messaggi di sostenibilità e di innovazione. Dopo il successo della prima edizione, quest’anno vogliamo rendere l’evento ancora più ricco e strutturato, e proseguire poi durante l’inverno con attività dedicate nelle scuole”.

L’appuntamento è dunque per domenica 21 settembre in piazza Vittoria: una giornata pensata per famiglie e cittadini, all’insegna del gioco e della scoperta del tram che cambierà il volto di Brescia. Ma non solo visto che durante il prossimo anno scolastico gli studenti della città saranno nuovamente coinvolti in progetti e attività in vista del ritorno del tram.