Home Tags A2A

Tag: A2A

La lotta alle perdite: salvati 4,3 milioni di metri cubi di...

Negli ultimi sette anni le perdite di acqua a Brescia sono state ridotte del 7%. Nel solo 2024 la dispersione idrica è scesa al...

Inaugurato il depuratore di Calvisano. Poi rete fognaria e acquedotto

Il nuovo depuratore è già operativo. Entro l’anno sarà avviato l’esercizio dell’acquedotto e, successivamente, sarà completata l’intera rete fognaria. Per Calvisano, comune di 8mila...

Dopo San Faustino 19 tonnellate di rifiuti, quasi 15 di indifferenziato

19 tonnellate di rifiuti di cui una di plastica, 3 di carta, 0,3 di vetro e 14,7 di indifferenziato. Questi sono i numeri, l'altra...

City Plug Lamp. A Brescia si può ricaricare l’auto anche al...

Dopo l'auto a guida autonoma, un'altra prima volta sperimentata da A2A a Brescia: ricaricare la propria vettura elettrica a un lampione. Si tratta di...

Il car sharing del futuro a guida autonoma parte da Brescia

A Brescia nasce il car sharing del futuro. Non è il cliente a raggiungere l'auto, ma è l'auto che raggiunge il cliente. Da sola....

Anche A2A fra i partner delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026

Ormai siamo nella fase finale dell'avvicinamento all'appuntamento con le Olimpiano invernali di Milano Cortina 2026, in cui le montagne della Lombardia saranno protagoniste. Oggi...

“Io ti vedo”, il cassonetto ti osserva e …

Il cassonetto “animato”, che “osserva” i cittadini e li invita a fare la scelta giusta. È la nuova campagna di comunicazione che Comune di...

A2A, dividendi al 4%. Per la Loggia un assegno da 78...

Sono previsioni che dovranno essere confermate dal mercato e, poi, avere l’ok dell’assemblea ma il trend del Piano Industriale, ad oggi, confermano che il...

A2A, a Brescia investimenti per 3 miliardi di euro

A Brescia il 14% degli investimenti previsti nel Piano Industriale di A2A: dei 22 miliardi totali, circa 3 miliardi sono destinati alla nostra provincia. Alla...

A2A, utile netto a 713 milioni, +68%

A2A chiude i primi nove mesi con un utile netto a 713 milioni di euro, in crescita del 68% rispetto ai 425 milioni registrati...