Da domani a martedì Toscolano Maderno invita collettività e turisti a vivere un fine settimana a che unisce magia, sport, creatività e gusto. Di seguito il programma, giorno per giorno:
Venerdì
Cecina Borgo d’Incanto – dalle 18.00 alle 23.00 lo storico borgo si anima di spettacoli, musica, arte e mostre con le ceramiche di Emilia Pasini, gli acquarelli di Simona Paganella e le ceramiche Raku di Gianfranco Renzini. Navetta disponibile da Piazzale Nassiriya.
Alle 21.00 ultimo appuntamento di Piazza San Marco Live, per una serata di grande musica.
Sabato
Dalle 9.00 al Lido degli Ulivi: Triathlon Kids Future Stars Toscolano Maderno, organizzato da Canottieri Salò. Bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni pronti a sfidarsi con energia, passione e tanto entusiasmo.
9.30 – 11.00: Lezione di uncinetto con Fabiana all’Orto Botanico. Un’occasione per scoprire un’arte manuale che appassiona grandi e piccoli. Prenotazioni: orto.ghirardi@unimi.it
15.30 – 17.30: Lezione di pittura su ceramica con Monica all’Orto Botanico. Prenotazioni: orto.ghirardi@unimi.it
Domenica
Ore 10.00: Workshop Carta Seminabile con Toscolano 1381 al Museo della Carta – per adulti e bambini dai 12 anni in su. Prenotazioni: info@valledellecartiere.it
Dalle 9.00: torna in piazza il Creativi Doc Street Market, il mercatino con artigiani locali e le loro creazioni uniche.
Lunedì
Mercato Agricolo in Piazzale Nassiriya, dalle 8.00 alle 13.00: prodotti freschi e genuini, direttamente dal produttore alla tavola.
Martedì
Taste of History: una serata speciale a cura della Pro Loco Toscolano Maderno, tra gusto e storia, dalle 19.00 alle 20.00.
Biglietti disponibili presso l’InfoPoint.
