la presentazione del report "Posto libero"

“Vogliamo opporci a questa rappresentazione distorta della realtà grazie ai dati, non alle opinioni”. Con queste parole Brescia Attiva replica alla raccolta firme lanciata da Forza Italia contro l’ipotesi di chiudere ai non residenti il parcheggio di Piazza della Vittoria e di estendere la Ztl all’ultimo tratto di Via San Faustino.

Nella nota l’associazione fa riferimento al report “Posto libero: fare spazio alla vita urbana”, presentato a luglio insieme alla Fondazione Mobilità in Città, che — sottolineano — si basa su dati solidi e verificati. Lo studio sostiene che i parcheggi attorno alle ex mura venete sarebbero già in grado di assorbire i circa 250 veicoli che utilizzano saltuariamente il Park Vittoria, e che riservare l’accesso a residenti e commercianti ridurrebbe il traffico senza penalizzare la fruibilità del centro storico.

Brescia Attiva definisce “anacronistica” la raccolta firme di Forza Italia, accusando il partito di diffondere “luoghi comuni e falsità”. L’associazione ricorda inoltre che in passato altre realtà cittadine avevano depositato circa mille firme per chiedere un’estensione della Ztl, “l’esatto opposto della narrazione proposta da Forza Italia”. Il gruppo invita inoltre Forza Italia a un confronto “serio, dove siano mostrati i fatti e i dati che dimostrino la loro tesi secondo la quale le analisi e le proposte del report ‘Posto libero’ penalizzerebbero i residenti e negozianti del centro storico”.

Forza Italia aveva invece sottolineato la contrarietà all’ipotesi di limitazioni al parcheggio e alla Ztl, in nome dell’accessibilità al centro storico e della salvaguardia delle attività economiche.