
La Consoli Sferc Brescia si prende la vetta solitaria della classifica al termine di una serata intensa e vibrante al San Filippo, dove i tucani superano 3-1 l’Abba Pineto ribaltando un avvio complicatissimo. Davanti a un migliaio di tifosi accorsi anche in un insolito lunedì sera, la squadra di Zambonardi mostra carattere, qualità e una crescita costante nel corso del match, trascinata da un Cavuto da MVP.
L’Atlantide, ora sola in cima alla classifica, tornerà in campo domenica alle 15.30, ancora al San Filippo, per la sfida contro Taranto.
La partita
Pineto parte fortissimo e nel primo set non concede nulla, mettendo alle corde Brescia con un muro efficace e una difesa attentissima che apre la strada al 16-25. Dalla seconda frazione però la partita cambia volto: i tucani alzano il livello del muro-difesa, trovano ritmo in battuta e iniziano a gestire con maggiore lucidità i palloni sporchi. Rossini dà equilibrio alla seconda linea, Lucconi e Cominetti crescono in attacco e Brescia pareggia con un netto 25-18.
Il terzo set è il vero punto di svolta. Pineto scappa sul +4 e sembra avere la partita in pugno, ma la Consoli Sferc resta aggrappata al match con pazienza e coraggio. Sul 21-24 il parziale sembra compromesso, invece il turno in battuta di Berger riapre i giochi, Cavuto firma i punti più pesanti e un muro di Tondo fa impazzire il San Filippo: 27-25 e rimonta completata.
Da quel momento Brescia gioca sulle ali dell’entusiasmo. Nel quarto set l’accelerazione iniziale – propiziata dalla battuta di Tondo e dall’astuzia di Cominetti – porta i tucani sul 10-5, indirizzando definitivamente il match. Pineto tenta la reazione, ma Lucconi e Cavuto tengono alta la pressione offensiva fino al 25-22 che chiude la sfida.
Le voci
A fine gara, Oreste Cavuto sottolinea la forza del gruppo: “Abbiamo investito tutte le energie dopo un primo set brutto. Il terzo parziale, ribaltato con una grande fase break, ci ha dato la carica. La soddisfazione è maggiore perché il pubblico è stato fantastico, soprattutto per essere un lunedì sera”.
Sulla stessa linea Alessandro Tondo, protagonista in battuta e nei momenti chiave: “Una partita durissima, ma siamo cresciuti insieme al pubblico. Dopo il primo set abbiamo alzato il livello nei fondamentali che fanno la differenza: servizio, muro, difesa e contrattacco. Loro avevano iniziato in modo straordinario, ma siamo stati bravi a contenerli”.
Il tabellino
CONSOLI SFERC BRESCIA: Rossini, Cech 1, Cavuto 16, Solazzi, Tondo 10, Cominetti 9, Cargioli ne, Franzoni ne, Mancini 5, Bettinzoli, Berger 10, Ghirardi ne, Lucconi 13. All. Zambonardi e Tiberti.
Ricezione positiva: 29%; Attacco: 48%; Muri 7; Ace/errori 8/15.
ABBA Pineto: Zamagni 6, Trillini 7, Catone 1, Morazzini, Schianchi ne, Larizza ne, Rascato, Krauchuk 19, Di Silvestre 20, Castagneri, Suraci, Pesare ne, Allik 14, Calonico ne. All: Simone Di Tommaso
Ricezione positiva: 22%; Attacco: 50%; Muri 10; Ace/errori 4/18.
Arbitri: Mariano Gasparro e Barbara Manzoni
Durata: 27’, 28’, 36’ 34’. Tot: 2h 05.









































