“Il 39 per cento del totale degli scambi commerciali tra l’Italia e l’India e’ lombardo. Con 5,54 miliardi di euro su un totale di circa 14 miliardi di euro, il dato è eloquente ed è in crescita”.
Lo ha detto il presidente di Confindustria di Lombardia Giuseppe Pasini in occasione del Business Forum Italia-India organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Governo indiano in collaborazione con Confindustria e Ice-Agenzia, e il supporto di Confindustria Brescia, Confindustria Lombardia e Cdp, Sace e Simest. In un anno “e’ cresciuto del 10,4 per cento raggiungendo il massimo storico. L’export lombardo verso l’India sfiora i due miliardi di euro l’anno a fronte di 3,57 miliardi di importazioni, valore che posiziona il Paese asiatico al nono posto tra i Paesi da cui la Lombardia importa di piu'”, fa sapere. “Protagonisti dell’export lombardo in India sono i macchinari (41 per cento), le sostanze e prodotti chimici (12,95 per cento), metalli di base (11 per cento) e la farmaceutica (9,10 per cento). Le merci lombarde piu’ richieste in India, invece, sono i computer, gli apparecchi elettronici e ottici (35,17 per cento) e i metalli di base e prodotti in metallo (21,41 per cento)”, ha proseguito Pasini.
Secondo il presidente, l’India “rappresenta non solo un mercato, ma un partner strategico per il sistema produttivo lombardo, sia in chiave di sviluppo innovativo e tecnologico sia dato il contesto globale di incertezza e in vista della finalizzazione dell’accordo di libero scambio UE-India-, in una prospettiva di diversificazione degli sbocchi commerciali”. Momenti di confronto “come Il ‘Forum imprenditoriale per la crescita Italia India’ sono un’occasione significativa per rafforzare il legame delle relazioni bilaterali e aumentare le sinergie su cooperazione industriale, commerciale e transizione energetica; e l’ampia partecipazione delle nostre imprese al Forum, con l’organizzazione di oltre 150 incontri B2B con le controparti indiane, certifica il crescente interesse del nostro sistema imprenditoriale”, ha concluso.

“L’India, per la sua posizione geografica e il crescente peso economico, riveste un ruolo centrale nella geopolitica dell’Asia meridionale e rappresenta un partner solido e affidabile per l’Europa e l’Italia. Si tratta, dunque, di una collaborazione importante in grado di creare opportunita’ concrete per le nostre imprese e di contribuire al progresso di entrambi i Paesi. In qualita’ di Istituzione Nazionale di Promozione Italiana, Cassa Depositi e Prestiti, mobilitando risorse dal risparmio postale pubblico e dagli investitori privati, promuove la crescita, l’occupazione, l’innovazione, e la competitivita’ delle imprese del Made in Italy, garantendo al contempo la collaborazione con i partner indiani”. Lo ha detto il presidente di Cassa Depositi e Prestiti Giovanni Gorno Tempini intervenendo a Brescia al Business Forum Italia-India organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Governo indiano in collaborazione con Confindustria e Ice-Agenzia, e il supporto di Confindustria Brescia, Confindustria Lombardia e Cdp, Sace e Simest.
@AGENZIANOVA
