Proprio pochi minuti prima che si scatenasse la bomba d’acqua che giovedì ha causato non pochi problemi a Brescia e in provicia, nel quartiere cittadino di Sanpolino veniva inaugurato un nuovo parcheggio a prova di acquazzone.

È stato inaugurato il nuovo parcheggio a raso all’angolo tra via Don Barberis e corso Bazoli, nel quartiere Sanpolino. L’opera è stata completata in anticipo rispetto ai tempi previsti.

Il progetto, avviato a fine gennaio, è costato 490mila euro finanziati per oltre metà con fondi comunali e per la restante parte tramite risorse della Legge Regionale 12/2005.

Il parcheggio si estende su una superficie di oltre 3.000 metri quadrati e conta 103 stalli realizzati in ghiaietto bianco lavato, materiale che consente il drenaggio dell’acqua piovana. Le corsie interne sono invece in asfalto. L’area sarà utile sia per gli utenti delle vicine strutture sportive – tra cui il centro Gabre Gabric e il nuovo impianto indoor in costruzione – sia come supporto per chi visita il Parco delle Cave o partecipa agli eventi dello Spazio Pampuri. Potrà inoltre servire come parcheggio scambiatore per la fermata della metropolitana Sanpolino.

Particolare attenzione è stata data alla sostenibilità: il progetto include tecniche di drenaggio urbano sostenibili, canali drenanti e aiuole verdi. Sono stati piantati 35 gelsi senza frutto, tipici del paesaggio bresciano, per ridurre l’effetto “isola di calore” durante l’estate.