“Il meglio del Bio”, domenica 9 ottobre in piazza
Meglio Bio in Piazza, la manifestazione organizzata nel centro di Brescia dall’associazione di produttori biologici La Buona Terra in collaborazione con il Comune di...
Fridays for future, in piazza con lo sciopero per il clima
"Il 4 marzo ripartiamo da qui, sarà impossibile ignorarci. La nostra rabbia è energia rinnovabile".
È questo lo slogan che accompagna oggi i giovani...
Il Nord contro i nuovi limiti alle emissioni, Fontana: “Dovremmo chiudere”
"Qualora passasse la direttiva europea sulla qualità dell'aria, la Lombardia rischierebbe di chiudere. E con lei gran parte dell'economia italiana. Infatti, il Pil della...
A Brescia 550mila euro dalla Regione contro il rischio idrogeologico
Stanziati 5 milioni di euro per interventi su rete idrica e salvaguardia del territorio. Questo è l'impegno di Regione Lombardia per prevenire i rischi...
Ciclovia del Garda e frane, sabato un dibattito a Salò
Le frane delle ultime settimane (vedi Tremosine e Limone) hanno dato una decisiva spinta non solo a chi il problema già lo conosceva bene,...
Dal 1° aprile stop anche ai veicoli Euro 0, Euro 1 a metano o...
Scatteranno lunedì 1° aprile le limitazioni permanenti alla circolazione per nuove categorie di veicoli.
Lo stop, che sarà in vigore tutto l’anno dalle 7.30...
Dopo il maltempo, 100 tonnellate di legname e rifiuti ripescate dal lago
Centinaia di metri cubi di legname, circa 100 tonnellate, sono stati recuperati dalle acque del Lago d'Iseo. Si tratta di rifiuti figli delle forti...
Qualità dell’aria: da martedì misure di primo livello a Brescia
Vista la prolungata assenza di piagge c'era da aspettarselo. In più le temperature sempre più rigide hanno spinto la maggior parte dei bresciani ad...
Caffaro, “il risarcimento di 250 milioni resti sul territorio”
"Una notizia importante che innanzitutto ribadisce un concetto fondamentale, ma non scontato: chi inquina paga". È questo il primo commento della sindaca di Brescia...
A Brescia 10 nuovi ispettori ambientali contro il fuori cassonetto
Dieci nuovi ispettori ambientali sono pronti a entrare in azione per contrastare l’abbandono dei rifiuti in città. Dopo aver completato un corso di formazione,...