
Dal 17 al 21 settembre il Cinema Nuovo Eden diventa la casa del cinema spagnolo e latinoamericano con la prima edizione bresciana di “La Nueva Ola”, festival che porta in città anteprime, cult movie, documentari e incontri con registi e attori.
La rassegna, promossa da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei insieme a Exit Media, inaugura la stagione 2025/26 del cinema d’essai cittadino. In programma cinque giornate che spaziano da grandi maestri a nuove voci, affrontando temi cruciali come diritti civili, memoria, famiglie fragili e solitudini urbane.
Si parte mercoledì 17 con Soy Nevenka – Il mio nome è Nevenka di Icíar Bollaín, presentato dall’attore Urko Olazabal, storia vera di una denuncia per molestie che scosse la Spagna nel 2000. Tra i titoli più attesi: La casa di Álex Montoya, Un amor di Isabel Coixet, l’omaggio cult a El día de la bestia di Álex de la Iglesia, fino all’animazione con Il mio amico robot di Pablo Berger, candidato all’Oscar. La chiusura è affidata ad Agárrame fuerte di Ana Guevara e Leticia Jorge.
Non solo cinema: il festival sarà anche spazio di confronto, grazie alla presenza di ospiti e associazioni del territorio, e occasione per avvicinare il pubblico a storie e sensibilità che attraversano i confini.
Tutte le proiezioni sono in versione originale sottotitolata. Biglietto unico a 5 euro (3,50 per under 12), prevendite su nuovoeden.it.
La presentazione
Il programma
Mercoledì 17
- Ore 21.00 – Sala 1
Soy Nevenka – Il mio nome è Nevenka di Icíar Bollaín
Alla presenza dell’attore Urko Olazabal.
In collaborazione con associazioni del territorio contro la violenza di genere.
Giovedì 18
- Ore 19.00 – Sala 1
El ladrón de perros – Ladro di cani di Vinko Tomičić - Ore 21.00 – Sala 1
La casa di Álex Montoya
Con il regista Álex Montoya in sala.
Venerdì 19
- Ore 17.00 – Sala 1
Querido Trópico – Caro Tropico di Ana Endara - Ore 19.00 – Sala 1
El Jockey di Luis Ortega - Ore 21.00 – Sala 1
Cult movie: El día de la bestia di Álex de la Iglesia (1995)
Precede il corto Los conspiradores di Luis E. Parés.
Introduce Luis E. Parés.
Sabato 20
- Ore 16.00 – Sala 1
Un amor – Un amore di Isabel Coixet - Ore 18.30 – Sala 1
Tardes de soledad – Pomeriggi di solitudine di Albert Serra - Ore 21.00 – Sala 1
Te estoy amando locamente – Ti sto amando alla follia di Alejandro Marín
In collaborazione con Arcigay Orlando Brescia.
Domenica 21
- Ore 11.00 – Sala 1
Cult movie: La historia oficial – La storia ufficiale di Luis Puenzo (1985)
Introduce il critico Massimo Morelli. - Ore 15.30 – Sala 2 (Piccolo Eden)
Robot Dreams – Il mio amico robot di Pablo Berger - Ore 16.00 – Sala 1
Volveréis di Jonás Trueba - Ore 18.30 – Sala 1
Casa en llamas – Casa in fiamme di Dani de la Orden - Ore 21.00 – Sala 1
Agárrame fuerte – Stringimi forte di Ana Guevara e Leticia Jorge
Precede il corto Akababuru: Expresión de asombro di Irati Dojura Landa Yagarí.