Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Brescia hanno effettuato numerosi controlli nelle aziende agricole della Bassa Bresciana e la situazione è apparsa del tutto positiva.

L’obiettivo del giro di verifiche era quello di contrare il lavoro nero in queste realtà, il cosiddetto caporalato. Sotto la lente d’ingrandimento delle divise anche l’igiene e la sicurezza dei lavoratori di queste realtà.

Il report dei militari riferisce di uno scenario del tutto o quasi in regola: le norme sulla sicurezza erano ampiamente rispettate così come quelle riguardanti la regolarità dell’assunzione e degli orari di lavoro.

Una sola contestazione è stata fatta a un’azienda agricola di Isorella riguardo la mancanza di comunicazioni sulla presenza di alcune telecamere di sicurezza all’organo preposto, nello specifico all’Ispettorato Territoriale del Lavoro.

Foto d’archivio.

Articolo precedenteA caccia di frodo con richiamo illegale, scoperto dai Carabinieri
Articolo successivoUsa: morto l’ex segretario di Stato Colin Powell per complicazioni legate al covid