render delle terme

Un utile di un milione e 600mila euro nel periodo novembre 2023 – ottobre 2024, introiti che da statuto non possono essere distribuiti fra i soci, ma devono essere re-investiti. Così si chiude il bilancio della Sit Spa, la Società degli impianti turistici di Ponte di Legno, che martedì ha tenuto la propria assemblea annuale.

“Si tratta di un risultato eccezionale frutto di una precisa visione di medio e lungo periodo e delle scelte imprenditoriali che hanno guidato la società anche nel recente passato” è stato il commento soddisfatto del presidente Mario Bezzi.

C’è molta soddisfazione anche per la stagione invernale che si è appena conclusa e che ha fatto registrare al Consorzio Pontedilegno-Tonale un +2% generale sugli incassi (rispetto al record della passata stagione) che hanno superato i 28 milioni di euro e un incremento del 3% sul numero di passaggi sulle piste, che risultano essere 12,6 milioni.

Per il futuro sono attualmente in corso di definizione i dettagli di un corposo piano d’intervento da oltre 150 milioni di euro destinati al solo comparto impiantistico. Tra i progetti in campo si segnalano: l’ampliamento del demanio sciabile nella zona di Cima Sorti al Passo Tonale che prevede il collegamento funiviario tra la stazione intermedia della cabinovia Ponte-Tonale con Serodine e cima Bleis e sarà completato da nuove piste e da nuovi rifugi, la nuova cabinovia Corno d’Aola con rifugio all’arrivo a 2.000 metri, la funicolare di collegamento al Passo Tonale – tra la stazione a monte della cabinovia Ponte-Tonale e la strada statale del Tonale, il rifacimento della seggiovia Valbiolo.

Infine, la notizia che tutti i soci aspettavano: la società SIT spa ha annunciato una nuova sottoscrizione obbligazionaria per l’importo totale di 4,5 milioni di euro (3000 obbligazioni a 1.500 euro l’una), che garantiranno ai sottoscrittori 10 voucher per l’acquisto dello skipass stagionale con il 50 % di sconto. La sottoscrizione, a partire dal mese di giugno, sarà accessibile in prelazione agli attuali azionisti e solo successivamente a nuovi eventuali sottoscrittori. I dettagli e le condizioni verranno approvati dal CDA nel corso delle prossime settimane e rese pubbliche sul sito sitspa.it.