La Cina e l'Italia presentano un potenziale di cooperazione in una vasta gamma di settori, tra cui lo sviluppo delle infrastrutture, l'innovazione tecnologica, gli scambi economici e culturali, ha affermato il vice primo ministro italiano Matteo Salvini. Salvini, che è anche ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha formulato queste osservazioni martedì in un'intervista con Xinhua mentre partecipava a un ricevimento co-organizzato dall'Ambasciata cinese in Italia e dalla Missione permanente della Cina presso le agenzie delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in occasione del 76mo anniversario della fondazione della Repubblica popolare cinese e del 55mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia. Nel suo discorso al ricevimento, Salvini ha ricordato la sua visita in Cina nel mese di luglio, affermando che il viaggio gli ha permesso di vedere con i propri occhi i notevoli risultati raggiunti dal Paese nel settore dei trasporti e ha sottolineato l'ascesa della Cina come potenza globale di questo settore. "Ho visto un mondo che cresce, che corre, che innova", ha affermato Salvini. "La Cina sta correndo, cioè noi stiamo lavorando per portare i treni a 300 chilometri all'ora. Lì si parla di 400, 450, 500 all'ora, guida autonoma, intelligenza artificiale e innovazione", ha affermato il vice primo ministro. Salvini ha espresso fiducia che i due Paesi godano di prospettive di cooperazione nei settori delle auto, delle strade intelligenti e in altri ambiti legati ai trasporti.

Roma, 19 set 15:14 – (Xinhua) – La Cina e l’Italia presentano un potenziale di cooperazione in una vasta gamma di settori, tra cui lo sviluppo delle infrastrutture, l’innovazione tecnologica, gli scambi economici e culturali, ha affermato il vice primo ministro italiano Matteo Salvini.

Salvini, che è anche ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha formulato queste osservazioni martedì in un’intervista con Xinhua mentre partecipava a un ricevimento co-organizzato dall’Ambasciata cinese in Italia e dalla Missione permanente della Cina presso le agenzie delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, in occasione del 76mo anniversario della fondazione della Repubblica popolare cinese e del 55mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia.

Nel suo discorso al ricevimento, Salvini ha ricordato la sua visita in Cina nel mese di luglio, affermando che il viaggio gli ha permesso di vedere con i propri occhi i notevoli risultati raggiunti dal Paese nel settore dei trasporti e ha sottolineato l’ascesa della Cina come potenza globale di questo settore.

“Ho visto un mondo che cresce, che corre, che innova”, ha affermato Salvini.

“La Cina sta correndo, cioè noi stiamo lavorando per portare i treni a 300 chilometri all’ora. Lì si parla di 400, 450, 500 all’ora, guida autonoma, intelligenza artificiale e innovazione”, ha affermato il vice primo ministro.

Salvini ha espresso fiducia che i due Paesi godano di prospettive di cooperazione nei settori delle auto, delle strade intelligenti e in altri ambiti legati ai trasporti. (Xin)

 © Xinhua