Pechino, 11 lug 11:48 – (Xinhua) – Un rapporto di un think tank ha messo in luce le principali pratiche cinesi che hanno consolidato e ampliato i risultati ottenuti dalla Cina nella riduzione della povertà, dopo che la nazione ha dichiarato una “vittoria completa” nello sradicamento della povertà assoluta nel febbraio 2021.
Il rapporto, intitolato “L’impegno per una vita migliore per il popolo: le innovazioni pratiche e teoriche della Cina nel consolidamento e nell’espansione dei risultati di riduzione della povertà”, è stato pubblicato oggi dallo Xinhua Institute, un think tank nazionale di alto livello dell’agenzia di stampa Xinhua.
Il rapporto ha riassunto le pratiche in cinque aspetti chiave.
Tra questi, la creazione di meccanismi per evitare il ritorno alla povertà attraverso un monitoraggio dinamico e un sostegno mirato; l’aggiornamento delle infrastrutture per colmare le lacune e migliorare la connettività e lo sviluppo integrato urbano-rurale; la garanzia di un’occupazione stabile e di un aumento del reddito per la popolazione rurale attraverso lo sviluppo industriale; lo sviluppo di industrie specializzate con uno sviluppo integrato di cluster a beneficio degli agricoltori; la garanzia di una solida rete di sicurezza con programmi di assistenza mirati per chi ne ha bisogno, secondo il rapporto.
Il documento afferma che queste pratiche, attuate durante il periodo di transizione di cinque anni successivo alla vittoria cinese nella riduzione della povertà, hanno garantito la continuità delle relative politiche, la stabilità dell’assistenza e la sostenibilità dello sviluppo.
“Ciò ha permesso alle aree e alle popolazioni un tempo povere di progredire costantemente verso gli obiettivi di rivitalizzazione rurale, ovvero industrie fiorenti, ambienti vivibili, civiltà sociale, governance efficace e vite prospere, fornendo così una solida base per l’avanzamento della modernizzazione agricola e rurale”, si legge nel rapporto. (Xin)
© Xinhua