Dopo il saluto ufficiale in Loggia di lunedì pomeriggio, stasera a Caionvico ci sarà l’abbraccio con i tifosi. Si è conclusa con tre finali e la conquista della Coppa Italia la stagione 2024-2025 dell’Atlantide Pallavolo Brescia. Un bilancio che, nonostante la grande delusione della mancata promozione in Superlega, resta positivo.

La regular season ha visto i tucani in vetta appaiati a Prata di Pordenone fino all’ultima giornata, grazie a un roster rinnovato e ambizioso che non ha tradito le aspettative. Brescia è stata la sola squadra a centrare tutte le tre finali a disposizione: dopo aver eliminato le corazzate Catania e Siena, il sogno della promozione in Superlega è sfumato in finale a favore di Cuneo. Accanto all’amarezza della sconfitta, resta l’immagine dei 2.240 spettatori del San Filippo, record di sempre per l’Atlantide, in Gara 1.

Il gruppo ha saputo ricompattarsi e, dopo aver eliminato Catania e Cuneo, ha conquistato per il secondo anno di fila la Coppa Italia battendo 3-2 in finale Prata di Pordenone nel suo palazzetto. Con Vibo Valentia e Bergamo, Brescia entra nel piccolo gruppo di squadre capace di vincere due Coppe Italia consecutivamente.

La stagione si è conclusa sabato con la Supercoppa, vinta a Cuneo dai piemontesi, capitolo conclusivo della storia scritta per Brescia dalle mani inossidabili di Simone Tiberti, capitano e condottiero dei biancoblu negli ultimi dieci anni.

La sindaca Laura Castelletti ha sottolineato come “la Coppa resta a Brescia grazie alla tenacia e alla passione della squadra tutta. Per noi è l’occasione per rimarcare la capacità sportiva della nostra comunità e gli investimenti che si fanno in questa direzione. L’identità di una città si costruisce anche attraverso le sue squadre, è la somma della tanta sportività che ci portiamo appresso che ci definisce e il gioco di squadra è qualcosa che si traduce in valori che si ritrovano poi nella quotidianità”.

Dopo ll plauso dell’Amministrazione, ora c’è la grande festa del tifo. Martedì sera dalle 20.15, atleti e staff riceveranno sponsor, tifosi e amici al palazzetto Molinari di Caionvico, in via Goldoni 9, per festeggiare insieme la stagione. Dopo la fatica, il sudore, le gioie e i dolori, è il momento dei saluti, dei sorrisi e dei selfie. Una festa in famiglia che sarà anche l’ultimo atto di capitan Simone Tiberti da giocatore e capitano della sua Consoli.