Ricoveri covid stabili al Civile, si riducono ancora gli accessi al Pronto soccorso

"Sostanzialmente stabile con lievi fluttuazioni, nell’ultima settimana, il numero di ricoveri di pazienti positivi Covid, che nella giornata di ieri registrava 498 posti letto...

“Violenze sessuali, di genere e reati informatici in crescita esponenziale”

“Le violenze sessuali e di genere e, in modo esponenziale, i reati informatici sono in crescita in tutta la Lombardia e, soprattutto, nell’area metropolitana...

Cane infilzato su una ringhiera salvato dai Vigili del Fuoco

Questo povero Bovaro era rimasto infilzato nello spuntone di una ringhiera a Provaglio d'Iseo. Aveva provato a scavalcarla ma non ce l'aveva fatta rimanendo...

Elicottero e sommozzatori per cercare un’anziana dispersa nel fiume

Sono in corso dalle 14.30 circa del pomeriggio di oggi le ricerce nelle acque del fiume Oglio per provare a ritrovare una donna scomparsa...

Caso di Dengue in via Carini a Brescia. Sabato la disinfestazione

Nuova disinfestazione straordinaria, nonostante l'autunno avanzato e le temperature timidamente rigide, per un caso sospetto di febbre Dengue a Brescia. A differenza di altre...

Bimba cade dalla finestra. È grave

È in gravissime condizioni la bimba di un anno precipitata dalla finestra della sua abitazione in via Cadorna a Brescia. Sarebbe stato il papà,...

Cento milioni ai Comuni lombardi per le opere pubbliche, cifre in base alla popolazione

Regione Lombardia ha stanziato 100 milioni di euro per i Comuni con l'obiettivo primario di favorire la ripresa economica sui territori duramente provati dalla...

Incidenti a Desenzano e Orzinuovi: gravi due motociclisti

Due incidenti in moto. Due persone rimaste ferite in modo grave e trasportante in ospedale in codice rosso. È questo il bilancio del pomeriggio...

Referendum acqua, Fico: “Sull’acqua non si può fare profitto”

Il Presidente della Camera Roberto Fico ha espresso la sua opinione riguardo al referendum consultivo sull'acqua del 18 novembre.  

Per entrare nella palestra bisognava bussare “in codice”, trucco scoperto dalla Polizia

Insegna spenta e serrande abbassate, ma per farsi riconoscere e quindi aprire bastava bussare con una sorta di codice prestabilito. A questo punto si...