Settimana di Ferragosto all’insegna della sicurezza nel Bresciano, con controlli straordinari predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri e supportati dai Reparti Speciali. L’obiettivo è stato quello di garantire tranquillità a cittadini e turisti, intensificando la prevenzione e la vigilanza nei centri abitati, nei luoghi di aggregazione e sulle strade più trafficate.

Particolare attenzione è stata rivolta al contrasto dello spaccio di stupefacenti, soprattutto nelle zone turistiche. A Desenzano del Garda, i militari della locale Compagnia hanno arrestato un 55enne già noto alle forze dell’ordine, sorpreso a cedere una dose di cocaina all’interno di una struttura sportiva frequentata anche da minori. In un’altra operazione, i Carabinieri della Stazione di Calcinato hanno arrestato un 48enne dopo una perquisizione domiciliare che ha portato al sequestro di due piante di marijuana e di una bustina con 45 grammi della stessa sostanza, già essiccata e pronta per lo spaccio.

I controlli hanno inoltre portato all’arresto di due persone per evasione. A Darfo Boario Terme, un 51enne in detenzione domiciliare è stato sorpreso fuori casa, mentre a Manerbio un 47enne straniero, ai domiciliari con braccialetto elettronico per maltrattamenti in famiglia, è stato trovato all’esterno della propria abitazione senza autorizzazione.

L’attenzione si è concentrata anche sui locali pubblici. La Compagnia di Breno, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brescia, ha scoperto tre lavoratori in nero in due bar di Berzo Inferiore ed Esine. I titolari sono stati denunciati e, per uno dei due locali, è scattata la sospensione dell’attività. Estendendo i controlli anche a un bar di Gianico, sono emerse ulteriori irregolarità in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le violazioni hanno portato a oltre 14mila euro di ammende e circa 24.700 euro di sanzioni amministrative.