Un nuovo sistema di governance per il turismo bresciano, un primo passo per la valorizzazione delle identità locali, la cooperazione, la fiducia  e l’inclusione sociale sul nostro territorio. La firma questa mattina nella sede della Camera di Commercio con i vari enti coinvolti, fra cui Comune e Provincia di Brescia, comunità montane delle valli Camonica, Sabbia e Trompia, Consorzio lago di Garda Lombardia e Visit Lake Iseo.

L’accordo ha l’obiettivo di stimolare la creazione di nuovi prodotti e servizi rafforzando competenze e innovazione nel settore turistico.

La presentazione è stata anche la prima uscita ufficiale del neo assessore regionale Debora Massari, che ha definito il documento come “un passo strategico verso una governace turistica più integrata e moderna”.

“Brescia custodisce un patrimonio culturale, naturale ed economico di straordinario valore – ha aggiunto Massari – valorizzarlo in modo coordinato significa promuovere crescita sostenibile, competitività e qualità dell’offerta. Regione Lombardia sostiene con convinzione questo percorso di collaborazione tra istituzioni e territori, nella certezza che da una visione condivisa nascano sviluppo, attrattività e benessere per le nostre comunità e per chi sceglie di visitarle”.