L’osteopata da oggi è una “professione sanitaria” e come tale può iscriversi all’Ordine Trsm Pstrp, aprire un proprio studio ed emettere parcelle. Lo stabilisce un decreto del Governo.

SONO 15 MILA IN ITALIA, A BRESCIA CIRCA 600

Un’opportunità per 15 mila professionisti italiani, di cui 3500 in Lombardia e circa 600 in provincia di Brescia.

L’iter prevede l’iscrizione per 36 mesi negli “elenchi speciali” del Trsm Pstrp, anche di Brescia con la sede in via Cefalonia, all’interno del Cristal Palace. Nel corso di questo periodo dovranno produrre la documentazione utile all’iscrizione definitiva all’Ordine delle Professioni Sanitarie. In questo lasso temporale l’Ordine analizzerà la posizione di ogni professionista e procederà, se la documentazione sarà in regola, con l’iscrizione definitiva.

L’ORDINE TRSM PSTRP SALE A 20 PROFESSIONI

Dopo l’adesione, pochi mesi fa, dei massofisioterapisti, – sottolinea il Presidente bresicnao, Luigi Peroni – quella degli osteopati porta il Trsm Pstrp a rappresentare 20 professioni sanitarie e rappresenta per il cittadino un’ulteriore garanzia di competenza e qualità del servizio proposto. Un modo – conclude Peroni – per combattere l’abusivismo di questa professione e tutelare i cittadini”.