Proviamo a sintetizzare e a rispondere alle domande più frequenti sull’obbligo del Green Pass.

La certificazione verde viene rilasciata a chi è guarito dal Covid nei sei mesi precedenti, a chi è stato vaccinato almeno con una dose (dopo 15 giorni) e a chi ha effettuato un tampone molecolare o rapido risultato negativo nelle ultime 48 ore.

I TAMPONI

I tamponi possono essere eseguiti in farmacia o in strutture sanitarie.
Il prezzo del test per i minori tra i 12 e i 18 anni è 8 euro, per gli over 18 è 15 euro.

QUANDO IL GREEN PASS È OBBLIGATORIO

  • per partecipare a manifestazioni, feste, sagre
  • per entrare in cinema, teatri, sale da concerto, mostre, musei, luoghi della cultura, piscine, palestre, centri benessere
  • per praticare sport di squadra
  • per accedere a sale da gioco, sale scommesse, sale bingo, casinò
  • per partecipare a feste a seguito di cerimonie civili e religiose
  • per entrare nelle Rsa
  • per andare al ristorante al chiuso o al bar se ci si siede al lavoro, sempre al chiuso

QUANDO IL GREEN PASS NON È RICHIESTO

  • ai clienti degli alberghi
  • al bar per le consumazioni “al banco”
  • ai bambini sotto i 12 anni

Il personale dell’esercizio pubblico è tenuto a controllare se il cliente è munito di Green pass, in caso contrario non deve concedere l’ingresso.

Il Pirlo delle 6

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni giorno, orario aperitivo, le principali notizie pubblicate sul sito!

Articolo precedenteGussago, lavatrici, auto, bombole Gpl in una discarica abusiva
Articolo successivoJacobs, “spero che tutti noi siamo stati esempio per i giovani” (VIDEO)