La Loggia mette mano alle società partecipate. Sono stati approvati gli indirizzi per la riorganizzazione di Gruppo Brescia Mobilità, San Filippo, Brescia Infrastrutture e Consorzio Brescia Mercati.
L’obiettivo è ridurre sovrapposizioni, rendere più efficienti i servizi e ottimizzare i costi, senza pesare sul bilancio dell’ente. In concreto, nei prossimi mesi si valuteranno diverse opzioni: dalla creazione di una holding unica alla fusione di società con attività simili, fino alla nascita di una società consortile che possa gestire in modo centralizzato funzioni amministrative e di servizio.
Il percorso era già stato previsto nei documenti programmatici del Comune e si è basato su uno studio affidato allo studio legale Bonelli Erede, che ha analizzato bilanci, solidità patrimoniale e possibili scenari di riassetto.
Tra gli obiettivi indicati ci sono più investimenti con risorse proprie, economie di scala, minori costi per finanziamenti, maggiore valorizzazione del personale e delle competenze.
“La delibera rappresenta l’avvio concreto di un percorso strategico che guarda al futuro della nostra città – ha dichiarato la sindaca Laura Castelletti – Razionalizzare le partecipate significa creare una struttura più efficiente e sostenibile, ridurre diseconomie e garantire servizi di qualità sempre più alta ai cittadini”.