In occasione della Giornata dell’Europa, piazza Europa a Mairano si è vestita di nuovi colori.
Il Comune di Mairano ha inaugurato oggi le prime “panchine europee” della Bassa Bresciana, un progetto simbolico e partecipato che ha visto protagonisti gli alunni della quinta elementare della scuola primaria locale.
Le panchine, una per ciascuno dei Paesi fondatori dell’Unione Europea, sono state dipinte a mano dai bambini, che hanno trasformato il semplice arredo urbano in un messaggio di cittadinanza attiva, appartenenza e speranza. Una lezione di educazione civica sotto il cielo di maggio, tra pennelli, bandiere e sorrisi.





NON SONO SOLO PANCHINE
“Non sono solo panchine – ha sottolineato il sindaco Filippo Ferrari durante il taglio del nastro – ma simboli viventi di un’Europa che si costruisce nelle scuole, tra i banchi e nelle piazze. Un’Europa che prende forma attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni”.
Il progetto, nato con l’obiettivo di avvicinare i più giovani ai valori fondanti dell’Unione Europea, ha trasformato un momento didattico in un’occasione pubblica di riflessione e condivisione. La scelta di piazza Europa come luogo dell’installazione non è casuale: è lì che l’idea europea si radica nella vita quotidiana della comunità.

“Oggi Mairano lancia un segnale forte – ha aggiunto Ferrari –: l’Europa è fatta di persone, di scuole che educano e di Comuni che investono nel futuro. E noi siamo orgogliosi di essere i primi nella Bassa Bresciana a promuovere un’iniziativa di questo tipo”.
L’Amministrazione comunale ha infine ringraziato calorosamente insegnanti e alunni per l’entusiasmo, la cura e la passione con cui hanno dato vita a questo piccolo, grande esempio di cittadinanza attiva.
