Un weekend di controlli serrati ha visto impegnate tutte le Forze dell’Ordine nel Bresciano, su disposizione del Questore Paolo Sartori e in coordinamento con il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’obiettivo: contrastare degrado urbano, spaccio, immigrazione irregolare e verificare la regolarità dei locali pubblici.

L’operazione ha interessato principalmente Brescia, Desenzano del Garda e Manerba, con 8 posti di blocco lungo le principali arterie stradali.

I numeri dei controlli:

  • 15 esercizi pubblici ispezionati
  • 77 veicoli fermati (7 sanzioni al Codice della Strada)
  • 253 persone identificate, di cui 91 stranieri

Provvedimenti adottati:

  • 19 fogli di via obbligatori a persone con precedenti penali
  • 3 avvisi orali per soggetti ritenuti socialmente pericolosi
  • 6 decreti di espulsione a carico di cittadini extracomunitari irregolari

Denunce e sanzioni principali:

  • Un 40enne bresciano, presidente di una discoteca, denunciato per violazioni alle norme su salute e sicurezza sul lavoro: multe per 20.800 euro e accertamenti su personale e licenze
  • Un 26enne senegalese e un 41enne moldavo, entrambi irregolari e con precedenti penali, denunciati e destinatari di ordine di allontanamento dal territorio nazionale

All’operazione hanno partecipato Polizia di Stato, Carabinieri (con Nucleo Ispettorato Lavoro), Guardia di Finanza, Polizie Locali, con il supporto della Divisione Anticrimine e dell’Ufficio Immigrazione.

Il Questore Sartori ha ribadito che il presidio del territorio proseguirà “con sistematiche attività di prevenzione e controllo, per garantire sicurezza e vivibilità degli spazi urbani”.