
Un nuovo tassello di rigenerazione urbana arriva da Padova, dove Pohl Immobilien ha inaugurato lo studentato Camplus Padova Turazza. Si tratta di un edificio interamente costruito in legno, gemello della struttura che sorgerà a Brescia nell’area degli ex Magazzini Generali.
L’immobile offre 230 posti letto, spazi studio, palestra, sale comuni, rooftop e aree condivise. Al piano terra si trovano i servizi collettivi pensati per la vita quotidiana degli studenti. Grazie a una convenzione con ESU Padova, 46 posti sono riservati a studentesse e studenti meritevoli o con minori possibilità economiche.
Il progetto, sviluppato con Archea Associati e realizzato da X-Lam Dolomiti, nasce dalla demolizione di un edificio degli anni ’80 e dalla sua ricostruzione con moderne tecniche costruttive in legno, riducendo consumi ed emissioni.


“È un intervento che unisce architettura, sostenibilità e valore sociale – hanno spiegato Hans Martin e Magdalena Pohl – Padova è un esempio concreto di ciò che realizzeremo anche a Brescia”.
Il futuro studentato bresciano seguirà lo stesso modello: costruzione in legno, alta efficienza energetica e attenzione alla rigenerazione urbana, con l’obiettivo di trasformare un’area dismessa in un polo vivo e sostenibile per la comunità studentesca. Queste immagini ci consentono quindi di vedere, di fatto, in anticipo come apparira anche la struttura nostrana.










































