Domenica 28 settembre sarà l’International Pokè Day, la giornata mondiale dedicata al tradizionale piatto delle Hawaii che negli ultimi anni ha conquistato anche le tavole italiane e bresciane.
Secondo i dati diffusi da Deliveroo, nel secondo trimestre 2025 gli ordini di pokè bowl sono cresciuti del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se Milano e Roma restano le città con più ordini, è Viareggio a segnare la crescita più significativa, seguita da Brescia e Sassari.

Un successo che si riflette anche nelle preferenze: il riso bianco è la base più scelta, seguito da riso venere e basmati. Sul fronte proteine domina il salmone, mentre tra i “green” spiccano avocado ed edamame. La salsa di soia è il condimento più richiesto, davanti a teriyaki e salsa yogurt, con la cipolla croccante come topping preferito.
“Il pokè è un piatto perfetto per il food delivery: non contiene elementi caldi e si può comporre a piacere, scegliendo ingredienti diversi. È un cibo che permette anche di divertirsi” ha commentato Jiamxin Gao di Poshi Poke, una delle pokerie più apprezzate di Brescia.
