Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Allo scattare della famigerata zona rossa sulla nostra regione avevamo riportato di una problematica che a distanza di un anno dalle prime retrizioni si era ripetuta: la chiusura delle toelettature poiché la categoria del loro codice Ateco è quella dei servizi alla persona. Si tratta di una stortura visto che in realtà non vi sono contatti fra l’operatore e altre persone, se non al momento della consegna dell’animale che per legge avviene all’esterno del negozio.

Fortunatamente – almeno per questa volta – un’ordinanza emanata da Regione Lombardia ha permesso a queste e altre attività del settore di riaprire i battenti.

“L’attività dei servizi di cura degli animali da compagnia (codice Ateco 96.09.04) è consentita – recita il documento firmato da Attilio Fontana – previo appuntamento e autodichiarazione da parte del proprietario che l’animale non convive con persone poste in quarantena o affette da covid, esclusivamente con modalità che non prevedano l’ingresso dei clienti presso i locali dell’esercizio”.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

In queste poche righe vengono quindi riassunte anche le modalità per portare i propri amici a quattro zampe dai toelettatori. Viene inoltre raccomandato di ridurre all’essenziale i contatti tanto fra addetti e clienti, quanto con gli animali.

Non sono però solo le toelettature a riaprire: questo codice comprende anche attività come addestratori, pensioni, canili, dog-sitting e accalappiacani.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Il Pirlo delle 6

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni giorno, orario aperitivo, le principali notizie pubblicate sul sito!

Articolo precedenteGli attimi di terrore in cui la donna viene caricata sul furgone, il video del rapimento
Articolo successivoGuidesi chiede a gran voce riaperture da dopo Pasqua: “Lombardia si aspetta il ritorno alla vita”