Ha aperto le porte in corso Palestro 38/A il Tram Point, spazio informativo dedicato al progetto del tram e al Distretto Urbano del Commercio di Brescia. Qui i cittadini possono trovare personale pronto a rispondere a domande e dubbi, consultare materiali dedicati e conoscere da vicino lo stato di avanzamento dell’opera destinata a trasformare la città.

Il Tram Point sarà aperto dal martedì al sabato dalle 13 alle 19 e non sarà solo uno sportello informativo: ogni sabato a partire da ottobre ospiterà attività gratuite e laboratori tematici, pensati per avvicinare i bresciani al progetto. Il primo appuntamento è previsto il 4 ottobre con “Il Libro del Buio”, laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni.

L’inaugurazione è avvenuta ieri pomeriggio, a chiusura della Settimana Europea della Mobilità, alla presenza del Comune, di Brescia Mobilità e del Distretto Urbano del Commercio. L’apertura di questo nuovo spazio, dopo il primo già attivo in via San Faustino, viene presentata come una scelta strategica per garantire fin da subito un dialogo diretto con la cittadinanza in vista dei cantieri.

Il Tram Point è stato allestito con elementi che richiamano i valori del progetto: innovazione, tecnologia e bellezza. All’interno trovano posto installazioni, arredi tematici e il photobooth #ioaspettoiltram, mentre alle pareti campeggia “Viandanti” di Namasal Siedelecki.

Contestualmente all’apertura è stato lanciato anche il sito www.trambrescia.eu, portale digitale dove i cittadini potranno seguire aggiornamenti, consultare in futuro la mappa interattiva dei cantieri e inviare domande dirette.