Bresciani, “da 15 giorni le centraline non registrano i dati delle Pm 2.5”
Il bilancio di fine anno sulla situazione dell'aria a Brescia non è confortante. Almeno stando alla denuncia del "Tavolo Basta Veleni".
"Negli ultimi 15...
“Non c’è cultura su un pianeta morto”, lo striscione
Blitz ambientalista nelle scorse ore a Brescia con l'affissione di uno striscione sopra la galleria Tito Speri. "Non c'è cultura su un pianeta morto"...
Il colpo di coda dell’inverno colpisce l’Italia: danni a frutta e verdura
Il brusco abbassamento delle temperature anche di oltre dieci gradi con l’arrivo del gelo compromette la produzione di ciliegi, albicocchi, peschi e mandorli già...
IV variante: più verde, rigenerazione urbana e servizi sostenibili
Dopo l'approvazione della IV variante al Piano di Governo del Territorio di Brescia, massima attenzione al verde, alla rigenerazione urbana e alla mobilità urbana...
“Riflessi Consapevoli”, a Forlife la prima mostra fotografica
Esposizione e performance insieme, questo è «Riflessi consapevoli», la nuova installazione all'interno di«FORLIFE», l'’installazione, l'opera di Luca Gnizio, Ecosocial artist, all’ingresso del Brixia Forum...
Raccolta dei rifiuti a Brescia, le tre nuove proposte di Aprica
I cittadini bresciani si dichiarano in media soddisfatti del servizio di raccolta rifiuti. Secondo i dati raccolti dall'indagine di Customer Satisfaction realizzata da SWG,...
Depuratore del Garda, FdI “via il Commissario. La parola ai territori”
Via il Commissario, la parola torni ai territori. È quanto chiedono, in una nota, Cristina Almici, Giorgio Bontempi e Gianpaolo Natali, rispettivamente deputata, consigliere...
La proposta di Legambiente: “Decarbonizziamo Monte Isola”
Decarbonizzare Monte Isola. È questa la proposta avanzata da Legambiente Bassosebino, anche alla luce del nuovo aumento della tassa di sbarco che porterà nelle...
Il 23 settembre anche a Brescia torna il Global Strike
A due giorni dalle elezioni, venerdì 23 settembre Fridays for Future tornerà in piazza per lo Sciopero Globale per il Clima. E come nelle...
Siccità, la stagione irrigua slitta anche quest’anno
Il primo aprile per larga parte della Lombardia significa normalmente l’avvio dell’impiego dell’acqua per l’irrigazione. I grandi canali iniziano a riempirsi dopo l’asciutta invernale...