L’antinfluenzale ora è gratuito per tutti i lombardi
Come già anticipato all'avvio della campagna, dal 4 novembre la vaccinazione antinfluenzale della lombardia è entrata nella nuova fase in cui viene estesa a...
Dote scuola al merito: aperto il portale online per le domande
È aperto dal mezzogiorno di oggi (martedì 15 ottobre) il bando online per presentare le domande della Dote Scuola al Marito di Regione Lombardia...
Danni maltempo: 4,5 milioni per 22 interventi nel Bresciano
Bienno, Lavenone, Vezza d'Oglio, Malonno, Valvestino, Cevo, Collio, Vobarno, Lavenone, Bovegno, Paspardo, Saviore dell'Adamello, Idro e Tremosine sul Garda. Sono questi i Comuni che...
La Regione amplia l’offerta vaccinale per Dengue, Hpv e Meningococco
A partire da ottobre, Regione Lombardia offrirà gratuitamente (ad alcune categorie) il vaccino anti-meningococco B per gli adolescenti (giovani nati dal 2012) e non...
La Regione lancia “LabLab”, un’app per unire studenti e aziende
Avvicinare i giovani al mondo del lavoro in modo più diretto, concreto ed efficace e rendere protagoniste le imprese, permettendo loro di entrare in...
Crollo di visitatori nei musei durante le Olimpiadi, 3 milioni dalla Regione
"Quanto accaduto a Parigi non dovrà ripetersi a Milano e in Lombardia". Lo ha detto l'assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso, dopo aver appreso...
Caldo in Lombardia, “nessun aumento significativo dei soccorsi”
Nonostante il gran caldo di queste ultime settimane, che dovrebbe avere le ore contate, il sistema di Emergenza e Urgenza regionale non ha rilevato...
Autonomia differenziata, Fontana “ha vinto la Costituzione”
È “una grande soddisfazione perché possiamo dire finalmente che la nostra Costituzione ha vinto. Finalmente, nonostante le tante cose, le tante bugie che sono...
Trenord a caccia di nuovi capitreno. Selezioni da domani
Al via dal mezzogiorno di martedì 4 giugno le candidature per diventare capitreno di Trenord. Ad annunciarlo è stata la stezia azienda di trasporto...
Clerici e Don Bosco, parte da Brescia il progetto “Clerici Lab”
Sarà il più grande progetto di formazione mai realizzato in Italia dedicato all’intera filiera della termoidraulica e partirà proprio da Brescia. Si chiama "Clerici...