Comunità amiche della disabilità, Locatelli “si punta al rinnovamento”

Il Ministro Alessandra Locatelli era a Brescia per l'evento "Comunità amiche della disabilità" per fare un punto della situazione spiegando il contesto di rinnovamento...

La Loggia sta già pensando alla seconda linea del tram

La T2, linea tranviaria fra la Fiera e Pendolina, ancora non c'è. Ma già si pensa a quella successiva. A ufficializzarlo è stato il...

Influenza e gastroenterite le patologie più diffuse nei nidi lombardi

Influenza, gastroenterite e congiuntivite. Sono queste le malattie infettive più frequenti negli asili nido della Lombardia nell’anno scolastico 2023-2024. Registrata anche la presenza di...

Corte d’Appello di Roma: sí a genitore 1 e genitore 2

La Corte d'Appello di Roma smentisce un decreto del Ministero dell'Interno del 2019, guidato all'epoca da Matteo Salvini "e lo condanna ad applicare la...

San Faustino, come raggiungere Brescia il giorno della Fiera

In occasione della festività dei Santi Patroni Faustino e Giovita, sarà possibile raggiungere la tradizionale Fiera senza problemi di traffico o di ricerca del...

M’illumino di meno, venerdì la Loggia si spegne per un’ora

Brescia spegne la Loggia, ma non per protesta come avvenne nel febbraio del 2022. Quest'anno infatti, l'amministrazione cittadina ha deciso di aderire all'iniziativa "M'illumino...

IT-Alert è attivo, ma solo per alcune emergenze

Dopo i vari test, a Brescia lo scorso 19 settembre, ora il Sistema nazionale di allarme pubblico IT-Alert è attivo. In realtà si tratta...

Brescia avrà il suo “gemello digitale”, uno strumento per progettare il futuro

Sta per nascere il "gemello digitale" di Brescia. Detto così può significare poco, ma è un progetto che per i prossimi due anni prevedrà...

San Faustino, come muoversi a Brescia il giorno della Fiera

In occasione della festività dei Santi Patroni Faustino e Giovita, sarà possibile raggiungere la tradizionale Fiera senza problemi di traffico o di ricerca del...

Dote Scuola: la Regione arriva a 28 milioni per raggiungere più studenti

Sono 27.888 gli studenti che potranno beneficiare della Dote Scuola, ricevendo un contributo che varia da 300 a 2.000 euro, in base all'ISEE della...