“Mai più fascismi”, 700 i bresciani a Roma, 5000 i lombardi
Sono circa 700 i bresciani oggi a Roma per la manifestazione indetta da Cgil Cisl e Uil. 10 i pullman partiti da Brescia, oltre...
Avvicinare i giovani al lavoro: dalla Regione 2 milioni
Regione Lombardia si pone come obiettivo quello di avvicinare sempre più giovani al mondo del lavoro, e cerca di renderlo il più facile possibile...
Cresce la voglia di assumere, ma pesa la carenza di profili tecnici
Più imprese pronte ad assumere e ricorso agli ammortizzatori sociali stabile. È quanto emerge dall’indagine di Confapi Brescia sul mercato del lavoro provinciale, condotta...
Iniziate le prove scritte per assumere gli insegnanti. Risultato immediato
Sono iniziate le prove del concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 44.654 insegnanti. In Lombardia, che è la regione con il maggior numero...
Gestione dell’acqua, A2A si propone partner industriale
A2A Ciclo Idrico con Azienda Servizi Valtrompia "partner industriale" per la gestione del S.I.I nell'ATO di Brescia. È la proposta che la multi utility...
A Brescia 24.438 “imprese femminili”. Dato in crescita
Oggi sempre più donne decidono di fare il passo, non facile e tutt'altro che scontato, di diventare imprenditrici anche a Brescia. L'aumento delle imprese...
Colloquium Dental, record di presenze e innovazioni
Colloquium Dental non ha deluso le aspettative. anzi è andata oltre. L'edizione che oggi si è chiusa a Montichiari va in archivio con un...
Lavoro, il Governo estende la cassa integrazione e blocca i licenziamenti.
Sul tema lavoro e occupazione il Decreto Agosto varato ieri dal Consiglio dei Ministri punta a sostenere le imprese con una serie di misure...
Tassa di soggiorno più salata per gli Airbnb. Albergatori soddisfatti
Dal primo luglio a Brescia entrerà in vigore il nuovo regolamento sull'imposta (o tassa) di soggiorno. Il testo del 2019 andava rivisto e aggiornato...
Il 4 gennaio iniziano i Saldi. Confesercenti: budget medio 218 euro
Comprerà quasi un italiano su due, il 46% e il budget medio a famiglia è di 218,00 euro. Sono alcuni dati di Unioncamere elaborati...















































