Il Tar respinge il ricorso: l’elezione di Lavelli è legittima
Il Tar ha respinto il doppio ricorso delle minoranze, giudicandolo “infondato sotto tutti i profili dedotti”. Luisa Lavelli è stata quindi confermata sindaco di...
“Decisione miope, ingiustificata”. Le reazioni alla chiusura di Bankitalia
All'ufficialità della chiusura della filiale bresciana della Banca d'Italia sono subito seguite le inevitabili reazioni di quella politica che, nelle scorse settimana, si era...
Andreoli a Èlive “non sono fascista, io sono di una destra popolare”
"Non sono fascista, l'ho già detto chiaramente più colt e lo ripeto e sono contro tutti i totalitarismi del '900. Io sono di una...
Castelletti, “con Cassa Depositi e Prestiti per Sanpolino del futuro”
Uno studio per capire le esigenze, i bisogni, per progettare una nuova visione degli spazi pubblici, delle necessità di residenzialità, i fabbisogni". È il...
Referendum, strada in salita: alle 23.00 alle urne il 20%. Si vota fino alle...
A Brescia e provincia l'affluenza alle urne, alle 23.00, registra, su tutti i 5 quesiti, pochi decimali oltre il 20%, due punti in meno...
Fine vita, odg in Loggia: “Servono regole chiare e una legge”
Il gruppo consiliare Azione – Italia Viva – +Europa porta in Loggia il tema del fine vita, presentando un ordine del giorno che chiede...
Brescia 2050, Azione Under 30 “interroga” i giovani
Come dovrà essere Brescia nel 2050? Alla vigilia della discussione sul nuovo PGT, Piano di Governo de Territorio, gli Under 30 di Azione hanno...
I sindaci bresciani scrivono al ministro Azzolina: “Risposte certe e coerenti”
Una lunga lettera che ripercorre tutte le problematiche relative alla ripresa del nuovo anno scolastico in ogni ordine, specialmente declinate su scala locale con...
Governo Draghi, due bresciani tra i Ministri : Maria Stella Gelmini e Vittorio Colao
Ci sono due bresciani nel nuovo Governo targato Mario Draghi: Maria Stella Gelmini agli affari Generali e autonomie e Vittorio Colao all'Innovazione Tecnologica e...
Accordo A2A con il fondo francese Ardian: la Lega chiede chiarezza
All'orizzonte c'è una fusione fra A2A e il fondo francese Ardian che prevede la creazione di una newco controllata al 55% da A2A e...









































