L’episodio di San Zeno è solo l’ultimo di casi di violenza sulle donne segnalato e denunciato e fa parte di un’ondata di altri fatti accaduti tra settembre e ottobre.

Sono per ora 6 i casi di violenza sulle donne. Molti di questi riguardano maltrattamenti fisici e psicologici su mogli, figlie e amanti. E’ il caso per esempio di Prevalle dove un uomo di 37 anni originario del Burkina Faso che a inizio settembre ha prima picchiato la moglie con il ferro da stiro e poi ha cercato di strangolarla. Due giorni più tardi a San Zeno un 40enne è finito in manette con l’accusa di maltrattamenti in famiglia, minacce, lesioni personali e tentata violenza sessuale. Come spesso accade in questi casi, l’uomo non era nuovo ad episodi di violenza, ma non era mai stato segnalato.

A inizio ottobre la condanna del 39enne che aveva segregato in casa la moglie e l’amante sottoponendole a violenze fisiche e non solo. Infine poi l’omicidio di Cristina Maioli per mano del marito Antonio Gozzini.

Nel biennio 2017/2019 sono quasi mille le donne che hanno segnalato episodi di violenza al Centro Cada delle Donne.

Una piaga sociale che si è cercato spesso di contenere tramite iniziative, corsi e attività di prevenzione. Ma questo virus avanza e questi due mesi sono la dimostrazione che c’è ancora molto da fare.

Il Pirlo delle 6

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni giorno, orario aperitivo, le principali notizie pubblicate sul sito!

Articolo precedenteBrescia in campo con la Bagnolese, da valutare gli infortunati
Articolo successivoGermani Basket Brescia, Ko in Spagna. Ma ora occhi puntati sul campionato