Il Garda bresciano conferma le sue Bandiere Blu

Tre conferme: Gardone Riviera, Toscolano Maderno e Sirmione sono ancora Bandiere Blu. Le note località turistiche del Garda mantengono l'ambito riconoscimento assegnato ogni anno...

Abbandono di rifiuti in Valsabbia: 47 sanzioni e più controlli

Aumentano i controlli contro l’abbandono di rifiuti nei Comuni della Valle Sabbia. Dall’inizio dell’anno la Polizia Locale dell’Aggregazione Valle Sabbia ha elevato 47 sanzioni...

Al via oggi la prima “Settimana della natura”

Al via oggi la prima edizione della “Settimana della natura”: sette giorni in cui si concentrano alcuni degli appuntamenti internazionali più rilevanti e simbolici...

Conte su accordo Caffaro: “Traguardo importante che trascende la dimensione locale”

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte è intervenuto nella conferenza stampa di presentazione della firma dell'accordo di progetto per la bonifica del sito di...

Un “flash smog” per dire no all’inquinamento dell’aria

A pochi giorni dal trentesimo anniversario della ratifica italiana della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, si è tenuto a Brescia e in altre...

Depuratore del Garda, la versione del commissario Visconti

Nella tarda mattinata di oggi la vicenda del nuovo depuratore per il Lago di Garda è approdata alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati....

Roè Volciano, allarme rientrato. Nessun inquinamento ambientale

Il rischio che la cisterna collassasse a causa dell'erosione dell'acido e del surriscaldamento del composto è stato scongiurato. Lo hanno confermato il sindaco di Roè...

“Il meglio del Bio”, domenica 9 ottobre in piazza

Meglio Bio in Piazza, la manifestazione organizzata nel centro di Brescia dall’associazione di produttori biologici La Buona Terra in collaborazione con il Comune di...

Fridays for future, in piazza con lo sciopero per il clima

"Il 4 marzo ripartiamo da qui, sarà impossibile ignorarci. La nostra rabbia è energia rinnovabile". È questo lo slogan che accompagna oggi i giovani...

Il Nord contro i nuovi limiti alle emissioni, Fontana: “Dovremmo chiudere”

"Qualora passasse la direttiva europea sulla qualità dell'aria, la Lombardia rischierebbe di chiudere. E con lei gran parte dell'economia italiana. Infatti, il Pil della...