A2A, per la prima volta l’energia rinnovabile supera quella fossile

A2A archivia il primo trimestre 2024 con un utile netto a 294 milioni di euro, registrando una crescita del 70% rispetto allo stesso periodo...

Ecosistema Urbano, Brescia scivola alla trentesima posizione

Brescia perde nove posizioni nell'annuale classifica "Ecosistema Urbano" pubblicata da Legambiente. Dal 21esimo posto del 2023, in questo 2024 si attesta al 30esimo su...

La transizione ecologica di porta Milano passa anche dalla depavimentazione

Eliminare 2,6 chilometri quadrati di asfalto e cemento per ridurre il calore e migliorare la permeabilità. In una parola: depavimentazione. È questa la nuova...

Rifiuti, a Lumezzane è iniziata la rivoluzione con i nuovi cassonetti

Per il porta a porta non è ancora il tempo. E a questo punto non lo sarà ancora per molto. Ma a Lumezzane è...

Ambiente: Regno Unito vuole rinviare la conferenza sui cambiamenti climatici

Il Regno Unito intende posticipare la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a novembre del 2021 a causa delle restrizioni sugli spostamenti imposte...

Con “H2iseO” nel 2023 in Valcamonica arriveranno i treni a idrogeno

L'obiettivo è quello di rendere il Sebino e la Valcamonica, nello specifico la linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo, la prima “Hydrogen Valley” d'Italia. Per fare ciò...

Riviera promossa: tante le Vele di Legambiente

Ogni anno Legambiente e Touring Club pubblicano una guida intitolata "Mare più bello", libro imperdibile che chi ama il mare ma anche i laghi...

Smog, Legambiente: a Brescia già 42 giorni oltre il limite

Complice un inizio d’autunno secco, la qualità dell’aria in Lombardia è peggiorata sensibilmente nel mese di ottobre, tanto che a partire dal capoluogo di...

Smog, tegola dall’Ue per l’Italia e per Brescia

Un'altra tegola per Brescia e per l'Italia sul tema inquinamento. La Corte di Giustizia dell'Unione europea ha accolto il ricorso della Commissione Ue e...

Settimana per l’energia: stasera a Brescia Luca Mercalli

"Sul surriscaldamento della terra, ormai è guerra fredda". Questo è l'eloquente titolo scelto per lo speciale incontro i questa sera nell'auditorium di Confartigianato Brescia...