Tragedia in montagna a Vezza d’Oglio: scivola nel dirupo e muore
E' un uomo di 71 anni la vittima della tragico incidente in montagna di questo pomeriggio in località Glan a Vezza d'Oglio. L'uomo originario...
Torna la Coppa Cobram del Garda, “Avanti merdacce!”
Dopo quattro anni di stop, torna il più tragico degli eventi della provincia di Brescia: una folla di inferiori e inutili ciclisti, inconsapevoli del...
Brescia, abbonamento gratuito per studenti Erasmus
Anche quest'anno il Comune di Brescia omaggia con un un abbonamento gratuito al trasporto pubblico urbano (metropolitana e bus) gli studenti Erasmus che scelgono...
Nuova spaccata ai Nazareni. Ladri entrano e rubano la cassa
Non sono passate nemmeno due settimane dall'episodio molto simile che aveva coinvolto diversi locali del centro centro storico di Brescia, fra cui anche il...
Da oggi a Sirmione trovare parcheggio è più facile con “Sirmiopark”
Sirmiopark è il nuovo servizio di segnalazione dei posti liberi nei parcheggi di Sirmione. Grazie al progetto di mappatura delle aree interessate sarà quindi...
Gargnano in lutto, è morto improvvisamente Aurelio Forti
Uno shock per Gargano. Solo poche ore prima aveva partecipato al tradizionale tuffo di Capodanno nelle acque del Garda.
Aurelio Forti, 71 anni, atleta...
Rapinatore arrestato grazie al Gps dello smartwatch rubato
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo per rapina e sventato un tentativo di furto in un negozio a Brescia.
Due presunti malfattori hanno...
MarteS: il 31 maggio la biografia di Luciano Sorlini
Il MarteS dà appuntamento a tutti con la biografia del suo straordinario fondatore: l'evento di presentazione di "I-Luxi. Origini e passioni di Luciano Sorlini"...
Crollati due solai in una palazzina del centro storico
C'è chi parla di un'esplosione, più cautamente i Vigili del Fuoco riferiscono di un crollo improvviso. Certo ci sono stati attimi di paura nel...
Vittoria Alata verso i 200 anni dal ritrovamento: al via le celebrazioni
A un anno dal bicentenario del suo ritrovamento, la Vittoria Alata torna protagonista della vita culturale bresciana. Il 20 luglio 1826 l’archeologo Luigi Basiletti,...