A Brescia 10 mila giovani non studiano e non cercano lavoro

A Brescia 10 mila giovani non studiano, non lavorano e soprattutto non cercano lavoro . Sono chiamati "NEET", acronico di Not Engaded in Education,...

Decreto ristori: sgravio dei contributi in caso di calo del fatturato

Nel decreto ristori è contenuto un bonus per la ristorazione forse meno noto rispetto ad altre misure. Si tratta di un indennizzo che l'Inps...

Garbelli,”La nostra agricoltura è forte ma anche fragile”

Con "Conoscere l'agricoltura" Confagricoltura Brescia da diversi decenni offre dati, informazioni aggiornate e analisi dettagliate da cui emergono sfide, tendenze e opportunità che gli...

Caro bollette, Confindustria: “Imprese a rischio”

In provincia di Brescia, gli esborsi delle imprese per la fornitura di gas ed energia elettrica sono aumentati (nell’ultima fattura disponibile) rispettivamente del 231%...

A2A, “onorato tutti i contratti a prezzo fisso”

A2A, a seguito dell’avvio dei procedimenti da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti delle principali società operanti sul mercato dell’energia...

Gas, atteso il taglio del prezzo del 40% in bolletta. Arera decide giovedì

C'è attesa per la decisione di Arera, l'agenzia che regolamenta il settore, sul taglio del costo del gas già nelle bollette di gennaio. Le...

AgrobrescianoVita ETS, voto unanime dai soci. E sguardo al futuro

Voto unanime per tutte le 43 votazioni in programma nell'assemblea dei soci di AgrobrescianoVita ETS, l'associazione mutualistica dedicata al sostegno attivo delle famiglie dei...

Cgil a Roma contro la “strage silenziosa”

È stato l'appuntamento clou della settimana contro gli infortuni e le morti sul lavoro. A Roma Cgil, Cisl e Uil hanno manifestato per sensibilizzare...

Crack da 34 miliardi, la ristorazione è uno dei settori più colpiti dalla crisi

Per la prima volta arriva un bonus di filiera che stanzia 600 milioni di euro, un contributo a fondo perduto a favore di ristoranti...

Volatilità dei mercati, Basilicata: “ora è il momento di acquistare”

La parola d'ordine da consegnare agli investitori in questo momento di estrema volatilità dei mercati è "fiducia". Ne è convinto Michele Basilicata, executive Director...