Iveco, Giorgetti agita il “Golden Power”. Bordonali, “strada migliore in caso di necessità”
“Il golden power è una procedura complessa che si attiva quando i fatti avvengono. In questa fase posso dire che la questione è oggettivamente...
Crisi Iveco: mercoledì nuovo sciopero e assemblea
Dopo gli scioperi di venerdì, prosegue lo stato di agitazione all'Iveco di Brescia con l'annuncio di una nuova giornata di mobilitazione il prossimo mercoledì.
I...
“Intesa Sanpaolo per il Sociale” sceglie Brescia
Intesa Sanpaolo destinerà 1,5 miliardi di euro a iniziative e progetti finalizzati alla riduzione delle disuguaglianze entro il 2027, considerando gli importi destinati alle...
Energia: Casasco, raccogliamo l’appello di Confindustria Brescia
Il deputato bresciano di Forza Italia Maurizio Casasco, ha presentato in Commissione Attività produttive un'interrogazione al Ministro dell'ambiente sul tema del caro energia e...
Stanadyne, i lavoratori: “Abbandonati dalla multinazionale”
Oltre cento persone rischiano di perfere il lavoro, oltre cento famiglie rischiano di veder crollare il proprio mondo. A venti giorni dal Natale la...
Attività commerciali: al via le domande per accedere ai contributi straordinari del Comune di...
Da oggi fino al 30 settembre possono essere presentate le domande per l'assegnazione di contributi straordinari dal Comune di Brescia. L'assegnazione è rivolta ai...
Bresciani sempre più poveri, aumentano le diseguaglianze
I bresciani sono sempre più poveri, anche rispetto alle altre altre province lombarde. Il reddito pro capite di Brescia è inferiore a Bergamo e...
Trenord, è iniziato lo sciopero. Terminerà alle 17
È iniziato alle 9.00 di questa mattina e terminerà oggi pomeriggio alle 17.00 lo sciopero nazionale del personale mobile, macchinisti e capitreno. Per questo...
Crisi L’Alco: salvati 211 posti di lavoro, ma non è ancora finita
La crisi del gruppo L'Alco ha radici profonde che risalgono addirittura al 2017, ma la situazione è degenerata con l'arrivo della pandemia da covid...
Morti sul lavoro, quasi 1000 in Italia, 30 a Brescia
Sono 968 le vittime sul lavoro in Italia, delle quali 745 in occasione di lavoro (+3,2% rispetto a novembre 2022) e 223 in itinere...