Bcc Agrobresciano, nel 2023 l’utile record di sempre: 15,3 milioni

L'utile record di sempre, dalla sua fondazione, pur operando come Banca del territorio. Una soddisfazione che il direttore generale Giuliano Pellegrini e il Presidente...

Pil italiano sulla buona strada: rimbalzo del 4%

Il Prodotto interno lordo italiano (Pil) è sulla buona strada: nel secondo trimestre si è registrato un primo, piccolo, aumento del Pil, cui seguirà...

Futura 2022, sostenibilità e sistema Brescia

Dopo tanti rinvii dovuti alla situazione pandemica, Futura 2022 è ora pronta per scendere in campo per la sua 1° edizione. L'appuntamento sarà al...

Le Regioni europee dell’automotive puntano alla “neutralità tecnologica”

Obiettivo "neutralità tecnologica" per raggiungere i target ambientali. In soldoni: non solo l'elettrico nel futuro dell'automobile. È questo il faro delle 36 regioni europee...

Psa, Coldiretti: “Bene nuove misure, ma servono indennizzi”

Soddisfazione da Coldiretti per le nuove misure contro la peste suina africana, come l'installazione di barriere autostradali per fermare la circolazione dei cinghiali, principale...

In un momento difficile, la manifattura lombarda tiene

In un contesto senza dubbio complicato (per diverse ragioni) la manifattura lombarda tiene. Così si potrebbero riassumere i dati lombardi relativi al terzo trimestre...

Energia: Casasco, raccogliamo l’appello di Confindustria Brescia

Il deputato bresciano di Forza Italia Maurizio Casasco, ha presentato in Commissione Attività produttive un'interrogazione al Ministro dell'ambiente sul tema del caro energia e...

Istat: disoccupazione al 31% nei giovani

A luglio il tasso di disoccupazione sale al 9,7 per cento (+0,5 punti) e, tra i giovani, raggiunge il 31,1 per cento (+1,5 punti)....

Caro bollette: l’allarme degli albergatori bresciani

Il caro bollette si fa sentire e anche Federalberghi Brescia lancia l'allarme. Un'impennata che i professionisti della ricettività bresciana ormai definiscono insostenibile. I dati...

La Loggia chiude il bilancio 2023 con un avanzo di 109 milioni

Un avanzo di amministrazione di 109 milioni di euro, di cui 69,4 ml di avanzo accantonato (comprensivo di 47,9 milioni di euro di fondo...