Aggiornamento e inasprimento del Codice della Strada dopo il nuovo Decreto Infrastrutture, che entrerà in vigore mercoledì.

Auto e Disabili

Tra le novità maggiori, al volante – oltre allo smartphone – sarà vietato usare anche gli altri device elettronici. Giro di vite anche per chi parcheggia indebitamente nelle aree di sosta per disabili: le sanzioni pecuniarie andranno da 168 a 672 euro (attualmente la forbice oscilla da 84 a 335 euro), mentre i punti decurtati dalla patente diventeranno 6 anziché 2.

E da gennaio 2022 i disabili, muniti di regolare contrassegno, potranno parcheggiare gratuitamente su striscia blu (qualora fossero occupate le specifiche aree di sosta).

Veicoli elettrici

Per quanto riguarda i veicoli elettrici, la sosta sarà consentita solamente durante la ricarica del mezzo (non oltre un’ora). Il divieto non vale tra le 23 e le 7 del mattino, ad eccezione degli spazi riservati alle colonnine fast e alle super fast, che dovranno essere liberati non appena terminata l’operazione di ricarica.

Mezzi a due ruote

Stretta anche per i veicoli a due ruote: attualmente se il passeggero non indossa il casco ed è minorenne, viene multato il guidatore. D’ora in avanti invece la sanzione per il passeggero scatterà anche se minorenne.

Sui monopattini, a partire dal 1 luglio 2022, diventeranno obbligatori le frecce, gli stop e i freni su entrambe le ruote. Inoltre i monopattini non potranno superare i 6 km/h di velocità nelle aree pedonali, e non potranno viaggiare oltre i 20 km/h in tutti gli altri casi. E non potranno circolare, né sostare sui marciapiedi (a meno di deroghe comunali) né circolare contromano.

Patenti di guida B

Novità per i candidati a ottenere la patente di guida: la validità del foglio rosa sarà estesa a un anno (dai precedenti 6 mesi: novità decisa durante la pandemia). Mentre l’esame di guida per il conseguimento della patente B potrà essere ripetuto tre volte.

Il Pirlo delle 6

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni giorno, orario aperitivo, le principali notizie pubblicate sul sito!

Articolo precedenteCittà più green d’Italia, Brescia migliora ma non primeggia
Articolo successivoUn milione di euro per il restauro e il risanamento di una parte del Vantiniano