Scritte fasciste, il “silenzio” di Fratelli d’Italia

Sono molte le reazioni di condanna alle scritte fasciste apparse oggi a Brescia, Castegnato e Pisogne (queste al momento quelle note). Condanna netta arrivata...

FdI, Mattia Margaroli è il nuovo capogruppo in Loggia

Fratelli d'Italia scalda i motori in vista delle prossime amministrative del 2023. E, in attesa di una completa riorganizzazione del partito a livello provinciale...

Caso Singh, Castelletti “comportamento, se confermato, inaccettabile”

"Apprendo dalla stampa la notizia di una vicenda gravissima che, ancor prima della conclusione delle indagini, inevitabilmente coinvolge il consiglio comunale di Brescia, perché...

Caso manifesti, il centrodestra fa quadrato attorno a Rolfi

Il centrodestra cittadino, unito, fa quadrato attorno a Fabio Rolfi. In una nota stampa Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Civica Rolfi rispondono ai...

Legge sul fine vita, via libera dell’Ufficio di Presidenza

Primo via libera ufficiale al progetto di legge sul fine vita in Lombardia. L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha infatti espresso parere positivo all'unanimità....

Foti, “miriamo ad una giustizia per i cittadini: celere e giusta”

"Noi riteniamo che si debba mirare ad una giustizia nell'interesse dei cittadini, che sia celere, che sia giusta e soprattutto dove vi sia, nel...

Vittoria Trump, Coldiretti: “L’UE colmi il divario sui fondi in agricoltura”

"Con l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca l’Unione Europea deve rafforzare il suo bilancio agricolo, gravemente carente rispetto al Farm Bill, il programma...

Anche a Brescia tornano le Sardine: domani l’incontro

Tornano le sardine e lo fanno anche a Brescia con il primo incontro fisico dopo il lungo periodo di lockdown. L'appuntamento per la riunione...

Morti da smog, Bordonali: “Triste primato per Brescia, Sindaco immobile”

"Purtroppo Brescia ha un triste primato europeo: quello del numero di morti da polveri sottili". Questo il primo commento a caldo di Simona Bordonali...

Il Governo prende la scorciatoia e approva il “Decreto sicurezza”

È una scelta - aggiunge - di cui ci assumiamo la responsabilità, consapevoli del fatto che non potevamo più aspettare e che era prioritario...