Utilitalia: Lorenzo Perra (Alia multiutility) eletto vicepresidente
Lorenzo Perra, presidente di Alia multiutility, è stato eletto vicepresidente di Utilitalia, la Federazione che riunisce a livello nazionale le imprese dei servizi pubblici...
La scuola scende in piazza il 26 settembre
Le Organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams prenderanno parte alla manifestazione indetta dal Comitato “Priorità alla...
Le autorità di Kiev aprono oggi 14 corridoi umanitari
Le autorità dell’Ucraina apriranno oggi una serie di corridoi umanitari per permettere la fuga dei rifugiati dal Paese, nel contesto dell’invasione russa. Lo ha...
Cina: Pil è aumentato del 5% nel primo semestre
Download
Pechino, 16 lug 10:29 - (Xinhua) - Il prodotto interno lordo (Pil) della Cina è cresciuto del 5% su base annua nella prima metà del...
Senato, via libera al Ddl sull’omicidio nautico
L'Aula al Senato ha approvato il Disegno di legge per l'introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche.
Alberto Balboni...
E’ Damian il bimbo che ha portato l’umanità a 8 miliardi
Si chiama Damian, ed è nato nella Repubblica Dominicana, il bambino che ha fatto sfondare all’umanità il tetto degli otto miliardi di abitanti.
E se anche non...
Gimbe: tutti i numeri in calo, in ospedale quasi solo non vaccinati
Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 8-14 settembre 2021, rispetto alla precedente, tutti i numeri in calo. Scendono i nuovi casi...
Perde il controllo dell’auto. È morto il chirurgo Cristiano Huscher
Era nato a Bergamo, ma lui stesso amava definirsi bresciano. Per tanti controverso, ma certo innovatore e pioniere. Nel pomeriggio di lunedì è morto...
Arrestato dalla Finanza il Presidente della Reggina
Luca Gallo, presidente della Reggina, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza a seguito di un'ordinanza emezza dal Tribunale di Roma proprio a poche...
L’Agenzia Ue per i medicinali deciderà il 21 dicembre sul vaccino Pfizer-BioNtech
L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha comunicato che anticiperà dal 29 al 21 dicembre la decisione sull'autorizzazione per il vaccino contro il coronavirus,...