Di Maio, domani D-Day riapertura europea
"Ci siamo. Domani (oggi n.d.r.) sarà il D-day, la giornata della riapertura europea.
C'erano Stati esteri che inizialmente avevano chiuso all'Italia e agli...
Covid-19, l’Istat: “La speranza di vita al nord è scesa di due anni”
Nel 2020 si potrebbe assistere a un ridimensionamento, in termini di aspettativa di vita, "significativamente più marcato nelle Province del Nord": in quelle maggiormente...
Covid-19, l’indice RT nazionale è inferiore a 1
Ancora bassa criticità e numeri in lieve calo sul coronavirus, ma massima prudenza, anche per il diffondersi nella penisola di nuovi focolai. È in sintesi il...
Il Vaticano contro i parroci: “la messa non ha prezzo da pagare, stop ai...
Già molte parrocchie lo fanno, e adesso anche il Vaticano lo certifica. A causa della mancanza di sacerdoti, battesimi, funerali e matrimoni potranno essere...
Stato di emergenza, proroga fino al 31 ottobre: ecco cosa cambia per i cittadini
Lo scorso 31 gennaio 2020 il governo ha dichiarato, per la durata di 6 mesi, quindi fino al 31 luglio, lo stato di emergenza...
Migranti, la nave quarantena rimane al largo di Lampedusa
La nave quarantena è rimasta a largo di Lampedusa. Ieri, dopo che i primi 350 migranti sono stati fatti salire sulla Gnv Azzurra, le...
Rivoluzione nel M5S, via libera a Virginia Raggi e alleanze con il Pd
Via libera dalla piattaforma Rousseau alla ricandidatura di Virginia Raggi a sindaco di Roma.
Gli iscritti alla piattaforma Rousseau, infatti, hanno votato si a...
Tlc: sì della maggioranza alla creazione della società per gestire la rete unica
E' terminato da circa 30 minuti l'incontro tra i rappresentanti della maggioranza, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il ministro dell'Economia e delle Finanze...
Riapertura della scuola, Conte: “E’ un giorno importante, ci saranno criticità ma monitoriamo”
"Con fiducia ed entusiasmo viviamo questo giorno importante. Non lo nascondiamo, ci saranno criticità ma continueremo il monitoraggio costante”.
Lo ha detto il presidente...
Coldiretti, per effetto della pandemia il 44 per cento degli italiani è in sovrappeso
Il 44 per cento degli italiani è aumentato di peso a causa del Covid-19, tra lo smart working, le limitazioni imposte dal lockdown e...