Scuola, scatta l’allarme per settembre: “220 mila tra docenti e Ata non sono ancora...

Il nuovo anno scolastico è alle porte. Per la scuola si valuta l'obbligo vaccinale per i docenti mentre per settembre resta aperta l’ipotesi Dad....

La 1000 Miglia 2024 è pronta a partire. La presentazione

L'edizione 2024 della 1000 Miglia è pronta a partire. Via martedì 11 giugno dalla rampa di viale Venezia a Brescia e poi rotta verso...

La fase due di Trenord: ieri 25% dei passeggeri rispetto a prima dell’emergenza

Ieri ha preso il via la fase due, molte aziende hanno ripreso a lavorare così come molti operatori. Trenord ha fatto sapere che il...

Brescia Calcio: visite mediche in corso

Riprende l'attività del Brescia Calcio, anche se per il momento limitatamente alla visite mediche attualmente in corso al Panathleticon di Brescia Due. Il futuro del...

Test sierologici privati, ma solo collettivi: “In forma autonoma genera false aspettative”

Regione Lombardia ha dato il via ai test sierologici privati, ma solo per gli screeing collettivi. Il test utilizzato singolarmente, stando a quanto dichiarato...

11 nuovi positivi a Brescia, ma i tamponi sono solo 5mila

Oggi il numero di positi a Brescia è quasi azzerato: solo 11 nuovi contagi. Il numero dei tamponi effettuati, però, è ben più basso...

Altro passo in avanti per l’app immuni: pubblicato il codice sorgente

È disponibile il codice sorgente delle versioni iOS e Android dell’app Immuni, il sistema di notifica delle esposizioni al virus covid-19 che aumenterà precisione...

Zangrillo, “clinicamente il virus non esiste più”

Il primario e direttore della terapia intensiva del San Raffaele di Milano, Alberto Zangrillo, in merito al coronavirus ha sottolineato: "Oggi è il 31...

Terapie intesive sotto quota 100, Brescia cresce di 24

Nei dati comunicati oggi da Regione Lombardia si evidenzia in particolare l'abbattimento di un'importante soglia psicologica che però rende bene l'idea di quello che...

Speranza: “Orgogliosi dei nostri scienziati e delle eccellenze della ricerca italiana”

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha incontrato oggi i ricercatori della Irbm, l'azienda italiana che sta lavorando, in collaborazione con l’Universita di Oxford,...