
Sono arrivati a metà i lavori di riqualificazione della Residenza Sanitario-Assistenziale per Disabili “G. Tonini – G. Boninsegna” di via Buttafuoco a Brescia. Il cantiere è partito nel luglio 2024 e ha già completato il 50% degli interventi previsti. L’obiettivo è riqualificare completamente la storica struttura del 1959, oggi non più adatta per le 70 persone ospitate, tutte affette da grave disagio mentale.
L’intervento è realizzato grazie agli incentivi del Superbonus 110%, che resteranno validi per le Onlus fino alla fine del 2025. I lavori legati al bonus si concluderanno entro l’anno, mentre le finiture, gli esterni e il nuovo montalettighe saranno completati nella prima metà del 2026. Il ritorno degli ospiti è previsto per luglio 2026.
Il progetto è ampio e ambizioso. La struttura passerà dalla classe energetica E alla A4, con un taglio delle emissioni di CO2 di oltre 100 tonnellate all’anno, pari a 700 alberi. Sarà totalmente elettrica, senza più utilizzo di gas.


Tra gli interventi principali:
- Pompe di calore per riscaldamento e raffrescamento;
- Pannelli fotovoltaici da oltre 90 kW;
- Cappotto isolante, nuovi infissi, schermature solari;
- Miglioramento antisismico, sicurezza architettonica, reti e impianti rifatti;
- Rifacimento delle aree esterne, piazzali, smaltimento acque e rete elettrica.
Il valore complessivo dell’opera è di 15 milioni di euro, coperti in gran parte dal Superbonus, il resto da un finanziamento della BCC del Garda. A2A Calore e Servizi coordina i lavori, affidati all’impresa Deldossi srl, con progettazione dello studio AEGIS Cantarelli + Partners.