Flash Smog a Brescia per dire stop ai superi di Pm10 e Pm2.5
10 passi per un'aria migliore, un decalogo-petizione su www.change.org/ApritiCielo per chiedere alle amministrazioni pubbliche lombarde interventi concreti per eliminare i superamenti di Pm10 e...
Settimana della mobilità, domenica una giornata ecologica
Venerdì prende il via la Settimana della mobilità sostenibile che come da tradizione porta in dote anche una giornata ecologica nel centro storico di...
“Adesso, piantala!”: a Bettole-Buffalora 33 nuovi alberi
"Adesso, piantala!" in questo caso non è un poco velato rimprovero, bensì un bell'invito a titolo di un progetto per rendere più verde il...
SIN Caffaro, la Regione convoca il tavolo tecnico
È convocato per la mattinata di venerdì 28 aprile all'Utr di Brescia, il Tavolo tecnico permanente sulla Caffaro. Il tavolo ha il compito di...
Arte e sostenibilità. Torna Futura Expo nell’anno di Capitale
Nell'anno in cui Brescia è Capitale italiana della Cultura, Futura Expo non poteva avere un programma dedicato all'arte. Ovviamente sempre con l'imprescindibile riferimento alla...
Maltempo, frane e strade chiuse e riaperte. Ecco dove
Frane, strade chiuse e lavori in corso in Vallecamonica ma non solo.
La Provincia di Brescia ha confermato che nella notte 5 frane sono...
Torna la domenica ecologica. Domani biglietto unico per i mezzi
Torna la domenica ecologica. Domani a Brescia niente auto, solo passeggiate, biciclette e mezzi pubblici. Un'iniziativa già nota ai bresciani e anche ai turisti,...
Domenica ecologica con “Blu in Bici” e Strabrescia
Terza edizione di Blu in Bici - la Giornata della Bici a Brescia, un’intera giornata dedicata alle due ruote con l’obiettivo di creare una...
Con la stagione fredda, arrivano le limitazioni anti-smog
Con l'arrivo di ottobre tornano in vigore anche le misure anti-smog, in buona sostanza le ulteriori limitazioni alla circolazione dei mezzi più inquinanti. In...
Brescia polmone verde della Lombardia con 171mila ettari di bosco
Boschi e foreste in Lombardia occupano oltre 618mila ettari: un quarto del territorio regionale. Un patrimonio che, contrariamente a quanto si potrebbe credere, è...