A2A, a Brescia dividendi per 75 milioni e 3 miliardi di investimenti

3 miliardi di investimenti per Brescia da qui al 2035, su un Piano Strategico che in totale spalma su dodici anni 22 milioni di...

Al via i saldi in 9mila negozi bresciani

Sono iniziati oggi i saldi invernali e anche i 9mila negozi bresciani coinvolti nelle svendite si preparano per accogliere la clientela. Per quanto riguarda...

Bollette: Brescia terza in Lombardia per la luce, meglio il gas

Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie residenti in Lombardia con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso,...

Stanadyne, i lavoratori: “Abbandonati dalla multinazionale”

Oltre cento persone rischiano di perfere il lavoro, oltre cento famiglie rischiano di veder crollare il proprio mondo. A venti giorni dal Natale la...

Bcc Agrobresciano, antiriciclaggio e criptovalute. Le regole

Formazione e informazione sul quadro normativo relativo all'antiriciclaggio e le criptovalute. L'evoluzione digitale ha portato, necessariamente, a dover rivedere il quadro normativo e legislativo...

È morto Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica

Si è spento questa mattina, all'età di 87 anni, Leonardo Del Vecchio. Fondatore di Luxottica e ora presidente di EssilorLuxottica dopo la fusione di...

Catalfo: “Da oggi è possibile richiedere l’indennità per i lavoratori domestici”

Da oggi sul sito dell’Inps è possibile richiedere l’indennità per i lavoratori domestici introdotta con il Decreto rilancio. Lo scrive su Twitter il ministro...

Vacanze, Federalberghi Brescia: “Chiusura dell’anno molto positiva”

"Sarà una chiusura dell'anno molto positiva". Così il presidente di Federalberghi Brescia Alessandro Fantini prefigura le prossime settimane della ricettività bresciana, a poche ore...

Caro energia, Guidesi: “Intervenire subito”

"I costi energetici rischiano di essere la Lehman Brothers del manifatturiero e questo non possiamo permettercelo, bisogna agire subito a livello europeo". Lo ha detto...

Nel 2023 i risparmi dei bresciani sono aumentati di 10 miliardi

La Lombardia si conferma una regione ricca, con le famiglie capaci di accumulare quasi 90 miliardi di euro nell’anno dell’inflazione alta e dei prezzi...