Home Ambiente Pagina 31

Ambiente

Tutela e valorizzazione, verso il contratto di fiume per il Chiese

Un documento programmatico, un patto che porterà a un contratto. 40 i Comuni coinvolti insieme alla Regione con l'obiettivo di tutelare il fiume Chiese....

22 aprile, è l’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra

Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per...

12 milioni dalla Regione: “un incentivo contro lo smog”

È attivo da oggi, 21 aprile 2022 il bando di Regione Lombardia che, fino al 15 settembre 2023, finanzia la sostituzione degli impianti di...

Roè Volciano, allarme rientrato. Nessun inquinamento ambientale

Il rischio che la cisterna collassasse a causa dell'erosione dell'acido e del surriscaldamento del composto è stato scongiurato. Lo hanno confermato il sindaco di Roè...

Nube chimica alla Metalfer, “finestre chiuse per precauzione”

L'invito è del sindaco di Roè Volciano, Mario Apollonio che si è recato sul posto per verificare personalmente la situazione che si è venuta...

Legambiente, anche a Brescia è emergenza smog

Non è per niente positivo il bilancio tracciato da Legambiente Lombardia sull'inverno appena trascorso. Secondo il rapporto, nell'intero trimestre tra l’1 gennaio e il...

Buffalora: nuovi alberi con il progetto “Adesso piantala”

Anche per il 2022, Brescia si impegna attivamente per migliorare la salvaguardia dell'ambiente. Il Consiglio di quartiere e il Circolo ACLI di Bettole-Buffalora, in collaborazione...

Alle 15.30 la corsa per la vita, l’ambiente e la pace

L'appuntamento è in piazzale Garibaldi a Brescia, a fianco della centralina Arpa, oggi alle 15.30. Carmine Piccolo è pronto a correre La Corsa per la...

Qualità dell’aria a Brescia, “medie rispettate” nel 2021

Lo scorso anno nella città di Brescia è stato rispettato ovunque il limite sulla media annua del PM10, stesso vale per le PM2.5. Questo...

I 200 giorni di presidio: “Continuiamo la lotta sul territorio”

Un grande flashmob con 200 cartelli, uno per ogni giorno del presidio che dal lontano 9 agosto 2021 si trova in piazza Paolo VI...